Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaSport › Nasce il Laboratorio dello Sport in Sardegna
S.A. 27 luglio 2010
Nasce il Laboratorio dello Sport in Sardegna
Il Coni Sardegna punta alla Ricerca Scientifica Internazionale con progetti che coinvolgeranno atleti e tecnici della Sardegna insieme a Ricercatori di provata esperienza


CAGLIARI - Il Coni, Comitato Regionale Sardegna, nell’ambito della propria missione Istituzionale del quadriennio Olimpico 2009-2012 con la Scuola Regionale dello Sport, darà l’avvio al progetto “Laboratorio dello Sport”, una fase di Ricerca Scientifica Congiunta tra Ricercatori italiani e stranieri ed il mondo tecnico-sportivo della Regione Sardegna.

«Abbiamo creduto in una idea che sembrava impossibile ma ora siamo pronti a partire – dichiara Gianfranco Fara, Presidente del Coni Sardegna – un progetto di ricerca internazionale che metterà in contatto ricercatori e scienziati che godono di prestigio Internazionale con atleti e tecnici della Sardegna. La nostra isola ha grandi potenzialità, ora punteremo a farle emergere».

Il Laboratorio dello Sport, unico caso in Italia di ricerca congiunta ad alti livelli di interazione, ha visto approvati progetti di Ricercatori provenienti dalle Università di Roma, Verona, Campobasso, Foggia ma anche, e con un grande contributo, delle Università di Cagliari e Sassari. Il progetto offrirà a singoli ricercatori una dotazione articolata a supporto delle attività di Ricerca Scientifica. Il Coni ha destinato una somma complessiva per il triennio 2010-2012 di 70mila Euro comprensiva di contributi ai ricercatori, diffusione delle informazioni, strumentazione.

«Abbiamo scelto di puntare alla qualità, fin da subito – aggiunge Fara – abbiamo composto una commissione di valutazione composta da tre esperti internazionali delle aree della Psicologia dello Sport (prof.Marco Guicciardi Univ.Cagliari), Fisiologia dello Sport (Prof. Inigo Mujika Università di Bilbao, Spagna) e Scienza dello Sport (Prof. Stefano D’Ottavio Università di Tor Vergata, Roma). La loro valutazione ha definito una graduatoria di merito che ha definito i migliori progetti di ricerca che porteranno, fin da subito, una grande positiva ricaduta verso lo Sport della Sardegna».

Il bando , era stato indirizzato a Ricercatori e Dipartimenti delle Università Italiane ed Europee, ed impegnava i ricercatori a: lavorare verso la ricerca applicata agli sport olimpici, includere nei test atleti sardi agonisti, includere nello staff ricercatori Coni Sardegna e, non ultimo, contribuire alla diffusione delle conoscenze scientifiche e dei risultati ottenuti verso i tecnici regionali, con appositi seminari.

Alla conferenza stampa di presentazione del Laboratorio che si terrà mercoledì 28 luglio alle ore 11, presso l'Assessorato allo Sport Regione Autonoma della Sardegna, (Viale Trieste) prenderanno parte: l'assessore Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, Maria Lucia Baire; il Presidente Coni Sardegna, Gianfranco Fara; il Presidente Scuola Regionale dello Sport, Carlo Lai e il Presidente Commissione Tecnico Scientifica, Marco Guicciardi.

Nella foto: L'assessore regionale Maria Lucia Baire
Commenti
14/11/2025
La BC Angelo Roth ha conquistato due titoli: nel singolare maschile e nel doppio maschile. Ivan Sotgiu si è laureato campione regionale assoluto battendo il compagno di club Antonio Roma. I due insieme hanno vinto il doppio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)