Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Musica al castello, attesa a Castelsardo
S.A. 30 luglio 2010
Musica al castello, attesa a Castelsardo
La rassegna avrà inizio nel fine settimana. In scena nelle piazze si suonerà e ballare il Tango di Piazzolla, musica folk e jazz, la rumba gitana e il flamenco


CASTELSARDO - Dopo il grande successo dei primi appuntamenti che hanno catalizzato a Castelsardo l’attenzione di un folto pubblico, prosegue sabato 31 luglio nella sala XI del castello la rassegna “Musica al castello nonsoloclassica” organizzata da Teatro e/o Musica. La serata offrirà l’occasione per ascoltare i migliori allievi dei Corsi Internazionali di Perfezionamento manifestazione che da 28 anni vede impegnati decine di giovani musicisti provenienti da tutto il mondo.

Sarà invece “Il Tango di Piazzolla” martedì 3 agosto ad animare l’antico Castello con un concerto di: Massimiliano Caporale al pianoforte, Dario Flammini al bandoneon, Gianfranco Lupidi al violino e Emiliano Macridi al contrabbasso. L’incontro dedicato totalmente al genere colto del tango argentino verrà sottolineato dalla presenza di due ballerini: Silverio Valeriani e Francesca del Buono. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 22.

Gran finale giovedi 5 agosto, con un intera notte di musica nel centro storico. Le esibizioni avranno inizio alle 21,30 nella piazza della cattedrale con i Konkoba, un gruppo di percussionisti provenienti dall’ Africa occidentale. Alle 22 in piazzetta Santa Maria, sarà la volta della Banda Conexao con una performance dedicata alla samba e alla bossanova. Infine, alle ore 23 nella Terrazza del castello, sarà la volta dell’ensemble Tierra Nueva che chiuderà la notte musicale con un programma dedicato alla rumba gitana e al flamenco.
Commenti
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)