Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloMusica › Festival di Vannulo: bene l´Isola
Red 6 agosto 2010
Festival di Vannulo: bene l´Isola
Quattro canzoni nelle semifinali del Festival Internazionale. Tra queste "Nascerai domani" degli algheresi Tonino Alfonso e Franco Calvia


ALGHERO - Si è svolto il 29-30 e 31 luglio a Paestum il Festival internazionale di Vannulo con 46 semifinalisti. Record per la Sardegna, che si è presentata con tre canzoni fra gli inediti: "Nascerai domani" di Tonino Alfonso e Franco Calvia, un brano scritto per Mia Martini
e arrangiata da Luis Fregapane dei Nuovi Angeli, cantata da Donatella
Cabiddu, "Canzoni Mia" di Luis Fregapane e "Inno De sa vida", cantata da Sabrina Uccheddu; una fra editi, "La voce del silenzio" cantata da Matteo Casula.

Per Max Sabetta e Matteo Casula l'ingresso in finale, mentre Sabrina Uccheddu e Donatella Cabiddu rimangono per concorrere alle premiazione del miglior testo. Tonino Alfonso, che sta producendo un disco cult delle sue canzoni con Franco calvia e Antonello Colledanchise, ha accompagnato alla manifestazione i quattro cantanti in rappresentanza della Sardegna.

Il presidente Francesco Mitrano e la giuria hanno espresso un giudizio
Positivo per la preparazione artistica degli artisti Nostrani, che hanno
gareggiato e vinto per la loro capacità vocale e interpretativa. Proprio
Tonino Alfonso e Donatella Cabiddu sono stati incaricati dall'organizzazione di organizzare le selezioni in Sardegna per il prossimo anno. I cantanti selezionati così, gareggeranno per entrare nelle semifinali del Festival di Vannulo ad Alghero.

Tonino Alfonso inoltre, ha omaggiato l’organizzazione di una Sardegna
in corallo come simbolo di un gemellaggio artistico fra le due città. Il 22 agosto le finali si terranno nel prestigioso teatro dei templi
a Paestum, con la presenza di importanti nomi dello spettacolo.
Commenti
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)