Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloMusica › “Crossing”, il nuovo album di Enzo Favata
red 20 dicembre 2004
“Crossing”, il nuovo album di Enzo Favata
L’ultimo lavoro in studio, prodotto da Rockhaus/blu Studio di Sassari, è un disco antologico interamente basato su materiali mai pubblicati sui precedenti otto dischi a nome di Enzo Favata. Raccoglie trentuno brani tratti dall’archivio privato del jazzista sardo: musica registrata fra il 1989 e il 2004


ALGHERO - Nuova uscita discografica per Enzo Favata. A un anno e mezzo dal suo ultimo cd, "Made in Sardinia", il sassofonista algherese dà alle stampe un doppio album che è quasi un compendio del suo variegato percorso artistico da quindici anni ad oggi. Un sunto inedito, però: "Crossing" – questo il titolo – è infatti un disco antologico, ma interamente basato su materiali mai pubblicati sui precedenti otto dischi a nome di Enzo Favata.
Raccoglie trentuno brani tratti dall’archivio privato del jazzista sardo: musica registrata fra il 1989 e quest’anno, perlopiù dal vivo, in concerto, ma anche in studio e, in alcuni casi, "catturata" dai microfoni fra le pareti di casa durante prove e session improvvisate. Pagine del tutto sconosciute, dunque, accanto ad altre che testimoniano invece le tappe più significative di tre lustri di attività di Enzo Favata: ci sono il quintetto Atlantico (il suo gruppo abituale) con la bussola rivolta al Sud America e il recente progetto "Balkantronics" che trae invece linfa dalle tradizioni fra Istria e Montenegro, le atmosfere acustiche e quelle elettroniche, le collaborazioni illustri con musicisti del calibro di Enrico Rava e Dino Saluzzi, e quelle con i compagni di viaggio più consueti: il chitarrista Marcello Peghin (da sempre autentico alter ego di Favata), il contrabbassista Salvatore Maltana, il bandoneonista Daniele Di Bonaventura. E poi, naturalmente, le esperienze "di confine" con la musica sarda, portate avanti seguendo il filo della "tradizione in transizione" (formula coniata dal sassofonista per definire il suo confronto con i suoni dell’isola) attraverso produzioni come "Voyage en Sardaigne" e "Boghes and Voices" o gli incontri con artisti come la cantante Elena Ledda, il suonatore di launeddas Giuseppe Orrù, i Tenores di Bitti e quelli di Orosei.
Quindici anni di musica da attraversare con il piacere della scoperta o della riscoperta, dunque, in un doppio cd che anche nel libretto svela un lato meno noto di Enzo Favata: tutte le fotografie che ne illustrano le pagine sono infatti opera sua (a parte un ritratto del sassofonista scattato da Gianfranco Mura): appunti di viaggio fissati sulla pellicola di un musicista sardo in giro per il mondo.
Prodotto dalla Rockhaus/Blu Studio di Sassari, "Crossing" è stato presentato al pubblico e alla stampa sabato – 18 dicembre – all’ExMa’ di Cagliari, la serata ha visto partecipe con Enzo Favata, che si è raccontato e ha proposto l’ascolto di una selezione di brani del cd, anche Angelo Porru, direttore dell’emittente cagliaritana Radio Press, che tracciato un profilo del sassofonista.

foto: Enzo Favata
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)