La prima data sarda del musical che sta riscuotendo molto successo di pubblico e critica è in programma mercoledì 18 agosto, alle ore 21,30 all’Anfiteatro Maria Pia di Alghero
ALGHERO - Personaggi bizzarri, Gran Visir e Sultani, lussuosi harem, le notti di Baghdad, tesori misteriosi e la magia dei profumi d’oriente scanditi in musica. Sulle ali del trionfale successo all’anteprima nazionale del Festival La Versiliana, atterra in Sardegna il tappeto volante di Aladin il Musical.
Sono passati soltanto pochi giorni dagli scroscianti applausi del debutto e tra il pubblico sardo, cresce l’attesa per le due tappe nell’isola del grande show firmato Stefano D’Orazio autore per la prima volta di storia e liriche. Con le musiche scritte ancora una volta dai Pooh (Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian), la prima data sarda con lo spettacolo prodotto da Nausicaa per la regia di Fabrizio Angelini, è in programma mercoledì 18 agosto, alle ore 21,30 all’Anfiteatro Maria Pia di Alghero.
Dopo lo spettacolo nella città del corallo, lo spregiudicato ladruncolo, la Principessa Jasmine, il Genio e il nutrito stuolo di personaggi, salgono a bordo del magico tappeto volante e dirigono a sud dell’isola. Interpretato sul palcoscenico da Manuel Frattini, Roberto Ciufoli, Valentina Spalletta e un cast di attori ballerini e musicisti di primo piano, la straordinaria rilettura dell’avvincente favola esotica da Mille e una Notte, replica all’Anfiteatro Romano di Cagliari giovedì 19 agosto alle ore 21,30.
Tra il pubblico sardo è ancora vivo il ricordo dell’emozionante Pinocchio e questa nuova prova dell’affiatato trio Stefano D’Orazio, Pooh e Manuel Frattini, non solo solletica la curiosità degli appassionati del musical, ma promette un altro avvincente viaggio adatto al pubblico di tutte le età, tra sentimenti e i regni della fantasia con il fascino delle notti arabe, la magia di tesori misteriosi, i profumi e i colori d' Oriente.
Prodotto da Nuisicaa Spettacolo, con un allestimento pari ai più acclamati kolossal di Broadway, tra scenografie sontuose (Aldo De Lorenzo), costumi e maschere variopinte (Sabrina Chiocchio), le coreografie di Fabrizio Angelini in collaborazione con Gianfranco Vergoni, la direzione musicale di Giovanni Maria Lori, Aladin il Musical, appare come un’appassionante gioco custodito in una grande scatola magica. Da dove spuntano fuori vicoli polverosi di una città araba, gli aromi delle spezie e venditori di tamarindo, i protagonisti che di scena in scena, volano su Baghdad a cavallo di un tappeto, esplorano la Caverna delle Meraviglie con i preziosi tesori oppure si aggirano tra le sale del palazzo del sultano.
Pur avendo mosso i primi passi il 7 agosto, lo show di Nausicaa Spettacolo, ha già pronto un fitto calendario di repliche fino al 2012 nei più importanti teatri italiani e persino nel tempio mondiale del musical, a Broadway dove da 46 anni non si è più esibita una compagnia italiana. Le recite inserite nel calendario della IV Edizione del Festival “La Musica che Gira Intorno 2010” e del “Festivalguer”, sono organizzate dall’Associazione Culturale “La via del Collegio” di Cagliari con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Cagliari e Alghero, e degli Assessorati alla Pubblica Istruzione, Spettacolo e Turismo della Regione Autonoma Sardegna.
Nella foto: I Pooh
Commenti