G. Piras
1 luglio 2003
Nella corsa verso la salvezza l´Amatori vince contro l´ostico Mirano interpretando la partita con un´esemplare prova di carattere e di temperamento ma anche il fattore campo ha influito su questa vittoria con l´Alghero che aveva alleati sia i tifosi che la calda giornata primaverile
All´inizio le squadre si studiano e il Mirano in una prima fase pare dominare, subito qualche scaramuccia, l´Amatori sente l´importanza della posta in gioco ed al 13´ è giallo per Aiello seguito da un altro giallo perentrambe le squadre. Al 25´ dopo una buona penetrazione del pack, trasmissione della palla e Ferrari, che trova l´intervallo, viola l´area di meta avversaria. Seguirà di li a poco Mastroberardino che zigzagando tra gli avversari riesce a trovare la via della meta. L´Alghero è in crescita, domina il terreno quasi incontrastato e al 35´ il piazzato di Fuladosa blocca il risultato 15- 0. Nella ripresa i padroni di casa più sicuri per il risultato conseguito continuano a macinare terreno, mettendo a dura prova il pack avversario e al 53´ Mandalididis con un cambio d´angolo da manuale, spiazza il diretto avversario, trova l´intervallo ed è meta ( tr Fuladosa). Al 63´ il nervosismo gioca un brutto scherzo ed è cartellino rosso per Ferrero per doppio giallo. Al 65´ il Mirano tutt´altro che domato trova la prima meta con Vella(tr.Orquera). Al 75´ ancora l´Alghero con una azione classica: punizione e calcio in touch, roll-maul travolgente ed è Mariani che realizza la IV meta, la meta del punto di bonus. Allo scadere complice anche il calo di tensione l´Amatori si fa infilare 2 volte: meta con Gnesini e nel recupero con Pellarini ambedue trasformate da Orquera. Ma ormai la vittoria è acquisita e l´arbitro con il suo fischio blocca il risultato 27 – 21 per l´Alghero. La via verso la salvezza diviene sempre più corta, l´Alghero raggiunge il Paese e con la Lazio si trovano a 39, ora non bisogna commettere passi falsi, l´approccio alla partita è quello giusto, ma bisogna tenere i nervi saldi per non compromettere il lavoro svolto. La prossima domenica si gioca a Benevento e non sarà una passeggiata.
TERRA SARDA ALGHERO LOFRA CUCINE MIRANO = 27-21 (15-00)
Marcatori.:. 25 Mt Ferrari; 29 Mt Mastroberardino tr Fulladoza; 35 cp Fulladoza; II° Tempo. 53 Mt Mandalidis tr Fulladoza; 65 Mt Vella tr Orquera; 75 Mt Mariani; 78 Mt Gnesini tr Orquera; 82 Mt Pellarini tr Orquera.
Alghero: D´Angelo, Pesapane A., Ferrari, Mandalidis, Serra, Fulladoza, Fusco, Spanu (69 Mariani), Ferrero, Mastroberardino (42 Daga), Paco, Cassina, Cerruti, Aiello, Carera. All. Bollesan .
Mirano: Crivellari, Gnesini, Faggin, Cavalieri, Maretto, Orquera, Alessi, Stickling, Suzzi (45 Banzato), Righetto, Vella, Pellarini, Sclosa, Giansini, Damiano (45 Frasson). All. Zanato.
Arbitro: Bruzzone di Genova. Note: Cartellino rosso: al 63 per Ferrero doppio giallo (16´ e 63´). Cartellini gialli: al 13 per Aiello; al 16 Cavaglieri;
gli altri risultati Serie A - Girone unico 22° Giornata
Majorca Reggio Emilia Piacenza Rugby = 19 - 13 (4-1)
S. Marco Mogliano Leonessa Rugby = 19 - 46 (0-5)
Cavalieri CariPrato Cus Firenze = 28 - 12 (5-0)
Femi Cz Cus Ferrara Iranian Loom S. Donà = 37 - 38 (2-5)
Gruppo Padana Paese Cit Benevento = 25 - 21 (4-1)
Lazio & Primavera Fiamme Oro Roma = 31 - 10 (5-0) ****
Classifica: . Leonessa 96; Piacenza 82; Cavalieri Prato 80; Majorca Reggio Emilia 78; S. Marco Mogliano 77; Lofra Cucine Mirano 72; Cus Firenze 50; Iranian Loom S. Donà 44; Gruppo Padana Paese, Lazio & Primavera e Terra Sarda Alghero 39; Cit Benevento 37; Femi Cz Cus Ferrara 32; Fiamme Oro Roma 19
Prossimo turno domenica 04 maggio 2003
Leonessa – Piacenza; Lofra Cucine Mirano – Cus Firenze; CariPrato – Cus Ferrara; Iranian Loom S. Dnà – Lazio & Primavera; Cit Benevento – Terra Sarda Alghero; Fiamme Oro Roma – S. Marco Mogliano; Majorca Reggio Emilia Gruppo Padana Paese
Commenti