Rassegna “Note di Fine Estate”, organizzata dall’Associazione Akademia Cantus et Fidis di Alghero – Coro Matilde Salvador
ALGHERO - La XVII edizione della Rassegna “Note di Fine Estate”, organizzata dall’Associazione Akademia Cantus et Fidis di Alghero – Coro Matilde Salvador si presenta quanto mai ricca e piena di novità. Il programma, articolato e vivace, si distingue dai precedenti per originalità e varietà di proposte. La prima parte del cartellone, sabato 18 Settembre 2010, ore 20.30, presso il Chiostro di San Francesco in Alghero, coincide con la presenza del Cor La Fontana di Barcellona diretto dal M° Mercè Cano e dell’orchestra Barcelona Filharmonia, sempre di Barcellona, diretta dal M° Daniel Antolì. Due gruppi numerosissimi che proporranno, in questo concerto inaugurale, musiche di autori catalani e di Wolfgang Amadeus Mozart.
Di grande rilievo artistico appare la serata organizzata per Domenica 19 Settembre 2010, ore 20,30 presso la Chiesa di San Michele ad Alghero, dove si esibiranno oltre che il Cor La Fontana di Barcellona, anche il Coro Matilde Salvador di Alghero, diretta dal M° Paolo Carta e la Cappella Musicale “Don Gino Porcheddu” di Sassari, diretta dal M° Giuseppe Saccu. In quella occasione i tre cori riuniti, accompagnati dall’orchestra Barcelona Filharmonia di Barcellona, eseguiranno la Messa in sol maggiore D 167 per soli, coro, archi e organo di Franz Schubert e il Te Deum Laudamus K141 in do Maggiore di W.A.Mozart.
Il tutto sotto la sapiente guida del M° Massimo Martinelli, direttore della Banda Musicale dell’arma dei Carabinieri. Il Maestro ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, diplomandosi in Composizione, Direzione d’Orchestra, Musica Corale e Direzione di Coro, Pianoforte e Strumentazione per Banda. Dopo la laurea in Etnomusicologia ha conseguito la laurea specialistica in Musicologia e Beni Musicali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Si è perfezionato in Direzione d’Orchestra a Vienna partecipando ai Wiener MeisterKurse nella classe di Salvador Mas Conde. Ha frequentato il Corso di Specializzazione in Direzione e Strumentazione per Banda organizzato in collaborazione tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
La manifestazione si rivela degno epilogo dello scambio culturale con il Cor La Fontana di Barcelona che ha avuto il suo prologo il 23 maggio 2010 con il concerto eseguito presso l’Esglesia de Sant Ildefons di Barcellona. I due cori si sono esibiti ciascuno presentando il proprio repertorio ed eseguendo a cori riuniti il brano tradizionale catalano Rossinyol ed il brano tradizionale algherese Desperta Te e, per concludere, il Te Deum Laudamus K141 in do Maggiore di W.A.Mozart accompagnati dall’Orquestra de Cambra I Dilettanti di Barcellona.
Commenti