Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSportSport › Arco: pioggia di medaglie per l´Italia
Red 10 ottobre 2010
Arco: pioggia di medaglie per l´Italia
Agli Europei in scana a Sassari sei ori, tre argenti ed un bronzo è il bottino dei tiratori allenati da Vincenzo Scaramuzza, che li ha visto prevalere con largo margine nella classifica complessiva davanti alla Francia


ALGHERO - Pioggia di medaglie per l’Italia ai Campionati Europei 3D di tiro con l’arco, che oggi a Sassari hanno vissuto l’atto conclusivo nella splendida cornice del parco di Baddimanna. Sei ori, tre argenti ed un bronzo è il bottino dei tiratori allenati da Vincenzo Scaramuzza, che li ha visto prevalere con largo margine nella classifica complessiva davanti alla Francia, che si è fermata ad un oro, quattro argenti ed un bronzo.

Gli atleti azzurri hanno letteralmente dominato le fasi finali della manifestazione, organizzata dalla Torres Sassari in collaborazione con la Fitarco, con il sostegno delle Fiamme Azzurre e dell’aeronautica ed il patrocinio della Regione Sardegna e Provincia e Comune di Sassari, rimanendo fuori dai primi quattro posti solamente nell’arco nudo femminile, e disputando una finalissima tutta italiana nell’Arco istintivo maschile con Lazzaroni-Pittaluga.

Un pomeriggio da ricordare, iniziato con l’affermazione della squadra maschile (Antonio Pompeo, Paolo Bucci e Giuseppe Seimandi) sulla Francia per 101-98, mentre quella femminile (Barbara Bonettini, Giulia Barbaro e Francesca Capretta) si è arresa per 94-93 anche nella finalina per il terzo posto all’Austria. Poi sono partite le finali individuali, sulla distanza dei quattro bersagli, dove nel Compound Ilario Munari e Sonia Bianchi hanno fatto l’ein plein, conquistando l’alloro continentale grazie alle vittorie sullo svizzero Christofer Herfidal per 39-37 e sulla slovena Dragica Tofaj Gutman per 31-18.

Nell’Arco istintivo maschile come detto sfida tutta in casa per Fabio Pittaluga ed Enzo lazzaroni, con la vittoria del primo con il punteggio di 31-28, mentre fra le donne Concetta Lementini si è dovuta inchinare all’austriaca Christa Oceasek per 29-26. Vittoria al maschile anche nel Long Bow, con Paolo Bucci vittorioso sul francese Serge Corvino per 28-23, mentre in campo femminile la due volte iridata Giulia Barbaro ha
ceduto le armi alla spagnola Encarna Garrido Lazaro per 31-27, risultato sul quale pesa come un macigno lo “zero” maturato nel primo tiro.

Vittoria al cardiopalma infine nell’Arco nudo per Giuseppe Seimandi, che dopo aveR concluso sul 36-36 lo scontro con il sedicenne francese Thomas Gutfried si è imposto nel tiro di spareggio totalizzando un “otto” contro il “cinque” del suo avversario.

Risultati finali a squadre. Maschile. 1) Italia 2) Francia 3) Svezia 4) Spagna. Femminile. 1) Francia 2) Spagna 3) Austria 4) Italia
Risultati individuali. Compound maschile. 1) Ilario Munari (Italia) 2) Cristofer Herfindal
(Svizzera) 3) Jari Hjerpe (Svezia) 4) Alberto Diaz Plaza (Spagna).
Compound femminile. 1) Sonia Bianchi (Italia) 2) Dragica Tofaj Gutman (Slovenia) 3) Petra Goebel (Austria) 4) Shenaida Merida Moreno (Spagna).
Arco Nudo maschile. 1) Giuseppe seimandi (Italia) 2) Thomas Gutfried (Francia) 3) August Kerschbacher (Austria) 4) Bobby Larsson (Svezia).
Arco Nudo femminile. 1) Lina Bjorklund (Svezia) 2) Christine Gauthe (Francia) 3) Chantal Porte (Francia) 4) Nina Vavtar (Slovenia)
Long Bow maschile. 1) Paolo Bucci 2) Serge Corvino (Francia) 3) Serge Terrier (Belgio) 4) Tom Nielsen (Danimarca).
Long Bow femminile. 1) Encarna Garrido Lazaro (Spagna) 2) Giulia Barbaro (Italia) 3) Gloria Sangenis Vaque (Spagna) 4) Luana Bassi (Italia).
Arco Istintivo maschile. 1) Fabio Pittaluga (Italia) 2) Enzo Lazzaroni (Italia) 3) Antonio Hernando Shancez (Spagna) 4) Marjan Kocman (Slovenia).
Arco Istintivo femminile. 1) Christa Ocenasek (Austria) 2) Concetta Lementini (Italia) 3) Francesca Capretta (Italia) 4) Gisela Fuschlberger (Austria).

Nella foto: Sonia Bianchi
Commenti
14/11/2025
La BC Angelo Roth ha conquistato due titoli: nel singolare maschile e nel doppio maschile. Ivan Sotgiu si è laureato campione regionale assoluto battendo il compagno di club Antonio Roma. I due insieme hanno vinto il doppio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)