Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSaluteSalute › Campagna anti-influenzale all´Asl Olbia
Red 18 ottobre 2010
Campagna anti-influenzale all´Asl Olbia
In anticipo coi tempi in questi giorni è iniziata in Gallura la vaccinazione per combattere l’influenza. Un’unica puntura può proteggere la popolazione dal rischio di contrarre l’influenza


OLBIA - Quest’anno, sulla base delle normative ministeriali e assessoriali, la campagna di vaccinazione per l’influenzale inizia con due settimana di anticipo rispetto al passato: un provvedimento che dovrebbe consentire una maggior copertura della popolazione. Per la Gallura saranno disponibili almeno 25.000 vaccini, anche se gli ordini possono essere aggiornati sulla base delle richieste. Lo scorso anno solo della stagionale sono stati effettuati nel territorio della Asl di Olbia circa 28.000 vaccini.

L’influenza è una malattia che potrebbe colpire tutta la popolazione, ma può diventare pericolosa per i soggetti a rischio, come ad esempio quelli affetti di bronchite cronica, diabete, malattie cardiovascolari, malattie cronico degenerative, ipertensione arteriosa, enfisema polmonare, asma.

La Asl di Olbia al fine di ridurre i rischi di contrarre la malattia promuove una campagna di vaccinazione antinfluenzale che mira a prevenire l’influenza soprattutto nei soggetti a rischio, come bambini ed anziani e soggetti fragili, ma anche nei soggetti impegnati in lavori che gravitano intorno alla pubblica utilità. Per poter effettuare il vaccino è sufficiente presentarsi presso gli ambulatori di Servizio Vaccinazioni della Asl presenti su tutto il territorio, oppure recarsi dal proprio Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera scelta. È necessari la tessera sanitaria. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Vaccinazioni della Asl di Olbia ai numeri 0789/552197 – 552194.

Foto d'archivio
Commenti
16:39
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)