Red
7 gennaio 2005
Area giordo, il preside Salvio accusato di diffamazione
L’accusa di diffamazione per mezzo stampa risale ai fatti accaduti nel dicembre del 2002 quando durante la manifestazione contro l’abbatimento della palestra Giordo il Prof. Salvio pronunciò le seguenti frasi « tutta questa storia puzza veramente di bruciato, molto, molto di bruciato»

ALGHERO - Fra poco più di un mese, il 3 febbraio prossimo, di fronte al Gup Carla Altieri si deciderà sul rinvio a giudizio del preside del Classico di Alghero, Prof. Salvio. La denuncia per diffamazione a mezzo stampa è stata inoltrata, tramite l´avvocato Agostinangelo Marras, dal Sindaco Marco Tedde e dall´amministratore delegato della Sofingi Riccardo Giorico. I fatti risalgono al dicembre 2002, quando, ad Alghero, era in atto la focosa protesta da parte di cittadini, studenti e gente comune contro l´abbattimento della Palestra Giordo e contro la realizzazione di quella che dovrebbe diventare la Piazza dei Mercati. I manifestanti si recarono durante lo svolgimento del corteo fino al palazzo del comune di S. Anna, qui il Prof. Salvio intervistato da una televisione locale pronunciò le fatidiche parole «tutta questa storia puzza veramente di bruciato, molto, molto di bruciato». In seguito a queste frasi il Sindaco e Giorico della Sofingi hanno attivato i propri avvocati arrivando, come detto, a presentare la denuncia. In data luglio 2004 il pm Paolo Piras ha ritenuto che ci fossero i termini per il rinvio a giudizio di Salvio in base alla frase pronunciata. Adesso durante l’udienza del mese prossimo l’accusato potrà patteggiare la pena oppure opporre le proprie tesi dimostrando, di fronte al giudice e agli avvocati, di avere avuto ragione nel pronunciare quelle famose parole.
Nella foto: il sindaco Marco Tedde
Commenti
|