Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaAmbienteMusica › L´European Jazz Expo ritorna a Cagliari
S.A. 17 novembre 2010
L´European Jazz Expo ritorna a Cagliari
Appuntamento dal 19 al 21 novembre con un atre giorni di concerti ed eventi dislocati in città. Anticipata la presenza di Pino Daniele


CAGLIARI - Dal 19 al 21 novembre ritorna a Cagliari l’European Jazz Expo. Una rassegna che in attesa di cambiare stagione (dall’autunno alla primavera, l’edizione 2011 è già in calendario tra sei mesi, dal 26 al 31 maggio) comincia subito a cambiare location. Non più i padiglioni della Fiera, ma gli spazi urbani della città, con le sue ambizioni di grande città turistica affacciata sul Mare Nostrum e i suoi prestigiosi teatri, vicinissimi tra loro: l’Auditorium del Conservatorio e il Teatro Lirico, per ospitare nel migliore dei modi gli eventi e i concerti.

Non mancherà in questa fase di cambiamento anche la consueta dimensione del jazz club, da sempre uno dei punti di forza dell’expo e prima ancora di Jazz in Sardegna. La sede ideale non poteve che essere all’interno del T-Hotel, nuovo quartier generale operativo del festival, con una programmazione di concerti degna di un grande club internazionale e una serie di appuntamenti riservati al pubblico degli osservatori internazionali e degli addetti ai lavori.

Delle novità dell’expo prossimo venturo si parlerà in una Conferenza di programmazione prevista nella mattinata di sabato 20 al T Hotel. “Un expo per la città, una città per l’expo” è il titolo/manifesto di questo meeting che va ad arricchire la programmazione di una rassegna che ha sempre fatto della varietà dell’offerta (non solo concerti e showcase di giovani talenti internazionali ma workshop, conferenze, anteprime di produzioni originali, incontri per addetti ai lavori, mostre e incursioni nei territori di letteratura, teatro, danza, cinema) una delle sue carte vincenti.

Da venerdì 19 il cartellone di EJE 2010 entrerà nel vivo con una programmazione di 8 concerti sul filo conduttore della sei corde jazz, blues, fusion, flamenco. Anche quest’anno ritorna, inoltre, inoltre il consueto appuntamento con gli assaggi del Rosso Tango Art Festival tra le appassionanti note del seducente repertorio tanguero con il Duo ContraMilonga e i danzatori professionisti. In programma anche due concerti esclusivi: Pino Daniele e Paco De Lucia.

L’abbonamento per tutte e tre le serate al Conservatorio è di 50 euro per il posto in platea e di 40 euro in galleria e dà diritto a una riduzione del 20% sui biglietti dei concerti al Teatro Lirico.
Il costo del biglietto singolo per ogni serata invece è di 20 euro per il posto in platea e 15 euro per la galleria.

Nella foto: Paco de Lucia
Commenti
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)