Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLetteratura › Continuano gli appuntamenti con lo Sfogliarello del Martedì
Red 17 gennaio 2005
Continuano gli appuntamenti con lo Sfogliarello del Martedì
Martedì 18 gennaio alle ore 19 gli attori del Teatro d´Inverno leggeranno pagine scelte dal romanzo di Jean Claude Izzo " Marinai Perduti "


ALGHERO - Prosegue dopo l´interruzione natalizia il ciclo di letture dello “Sfogliarello del Martedì” organizzato dalla libreria il Labirinto di Alghero. Il Prossimo martedì 18 gennaio alle ore 19 gli attori del Teatro d´Inverno leggeranno pagine scelte dal romanzo di Jean Claude Izzo " Marinai Perduti " edizioni e/o. La storia parla di tre marinai, tre navigatori del Mediterraneo, tre "Ulisse" contemporanei: il libanese Abdul Aziz, il greco Diamantis e il turco Nedim. La loro nave, l´Aldebaran (Abdul è il capitano, Diamantis il suo secondo, Nedim è il marconista), è una vecchia carretta abbandonata nel porto di Marsiglia a causa del fallimento dell´armatore. I tre sono così costretti all´immobilità forzata, terribile per dei marinai, che però consente alle loro avventurose storie di emergere e di fondersi l´una con l´altra. Marinai perduti è - tra quelli di Jean Claude Izzo - il romanzo del Mediterraneo, è il mare che intreccia i loro destini e che tesse il dramma all´insaputa dei tre marinai; ma poi c´e Marsiglia, il sole le leggende i miti…
Gli appuntamenti con lo Sfogliarello del Martedì proseguiranno fino a maggio. Le prossime serate, che si caratterizzano anche per la possibilità data al pubblico presente di leggere brevi pagine di proprie opere, sono:
25 gennaio, Niffoi “Viaggio degli Inganni”
01 febbraio, Giorgio Todde “Et”
08 febbraio, G.Maria Poddighe “Ultimo Inverno di Adelasia”
15 febbraio, Antonio Fiori e Raimondi - Lettura di poesie
Commenti
22:09
Alle porte il centenario del Nobel: Galtellì celebra Grazia Deledda tra letteratura, arte e memoria. Un lavoro paziente e continuo che oggi grazie al Club Jane Austen Sardegna, costruisce lettori, non solo premi
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)