Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaPoesia › Opera prima per Maria Antonietta Macciocu
Red 9 dicembre 2010
Opera prima per Maria Antonietta Macciocu
La presentazione venerdì, presso gli spazi della Sala Umanistica della Facoltà di Lettere e Filosofia. Interverrà, insieme all’autrice, Marcello Madau, docente di Beni Culturali all’Accademia di Belle Arti di Sassari


SASSARI - Presso gli spazi della Sala Umanistica della Facoltà di Lettere e Filosofia di Sassari, in via Zanfarino 62, alle ore 18 di venerdì 10 dicembre, si terrà la presentazione dell’opera prima della scrittrice sassarese Maria Antonietta Macciocu, Amore che non tocca.
Interverrà, insieme all’autrice, Marcello Madau, docente di Beni Culturali all’Accademia di Belle Arti di Sassari.

Il volume, edito dalla casa editrice sassarese Mediando, è una breve raccolta di poesie dedicate al tema del “paesaggio sardo” visto attraverso lo sguardo appassionato e distaccato al tempo stesso, di una sarda doc ma torinese d’adozione. La Sardegna descritta nel testo poetico si svela a noi lungo il filo emozionale del ricordo di un vissuto appassionato e consapevole, fatto di partenze e distacchi e di riapprodi dolci e amari al tempo stesso, il cui senso ben racconta Bianca Pitzorno nella prefazione critica che precede l’opera.

«Da sempre, nell'immaginario e nella letteratura occidentale l'immagine dell'isola presenta il volto ambiguo della doppia accezione: carcere circondato da alte muraglie d'acqua e paradiso inviolato e puro che protegge dalle brutture del mondo "oltre". Sull'isola di Alcina l'ariostesco Ruggiero dimentica le sue responsabilità godendo gli incanti bugiardi della maga. Robinson volge le spalle al mare che l'ha tradito, legge la Bibbia ed erige palizzate. Nel castello d'If il conte di Montecristo scava sognando l'evasione. A Ogigia, tra le braccia di Calipso, Ulisse piange, rifiuta l'immortalità e sogna un'altra isola, Itaca, un'altra donna, Penelope. Ma quando le raggiunge, secondo Dante, subito le lascia, per desiderio di altre isole, altri mondi di cui "divenire esperto". Un'isola sola non basta, neppure a chi ci è nato»
.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)