Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Seminario Jazz: aperte iscrizioni a Nuoro
S.A. 17 dicembre 2010
Seminario Jazz: aperte iscrizioni a Nuoro
Cinque gli appuntamenti in calendario due domeniche, il 20 febbraio e il 20 marzo, e tre weekend (sabato pomeriggio e domenica): 9 e 10 aprile, 7 e 8 maggio, 21 e 22 maggio


NUORO - Anche per il nuovo anno in arrivo, Nuoro conferma il suo ruolo di primo piano nel panorama della didattica jazzistica. In estate, nel consueto periodo tra fine agosto e i primi di settembre, è in programma la ventitreesima edizione del Seminario jazz ideato e diretto da Paolo Fresu. Ma nel frattempo, tra febbraio e maggio, ritornano i corsi invernali organizzati dall'Assessorato alla Cultura del Comune e dall'Ente Musicale di Nuoro nell'ambito dei corsi della Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi".

Nata proprio come collegamento ideale fra un'edizione e l'altra del seminario estivo, l'iniziativa invernale si rinnova quest'anno per l'ottava volta affidandosi all'esperienza e alla caratura di un corpo docente consolidato negli anni e in cui si riconosce più di un protagonista del jazz "Made in Sardinia": la cantante Rossella Faa, il sassofonista Massimo Carboni, il trombettista Raffaele Polcino, il pianista Alessandro Di Liberto, il chitarrista Angelo Lazzeri, il contrabbassista Salvatore Maltana e il batterista Luca Piana, oltre a Giovanni Agostino Frassetto, pianista, flautista, compositore e arrangiatore nonché responsabile artistico dei corsi.

Cinque gli appuntamenti in calendario (tutti alla Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi", in via Mughina): due domeniche, il 20 febbraio e il 20 marzo, e tre weekend (sabato pomeriggio e domenica): 9 e 10 aprile, 7 e 8 maggio, 21 e 22 maggio. Al via le iscrizioni. Quote invariate rispetto all'anno scorso: 35 euro per ogni singolo appuntamento, 100 euro per l’intero corso. Per iscriversi è necessario compilare un'apposita scheda che può essere scaricata dal sito dell'ente musicale di Nuoro, oppure richiesta, insieme a ogni altra informazione, al numero 078436156.

Nella foto: Rossella Faa
Commenti
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)