Il prossimo appuntamento con “Jazz al Microscopio”, sabato 18 dicembre alle 20.30 al Giardino Degli Aranci, a Sassari in Via Coppino
SASSARI - E' dedicato ai “nuovi standard” il prossimo appuntamento con “Jazz al Microscopio”, sabato 18 dicembre alle 20.30 al Giardino Degli Aranci, a Sassari in Via Coppino. Approfondire specifiche tematiche legate alla musica improvvisata e alle sue origini è ancora una volta l'obiettivo dell'incontro: dopo il contrabbasso, il cool jazz e l'educazione all'ascolto, sabato si parlerà dell'evoluzione degli brani standard jazz.
Uno “standard” è un brano musicale molto noto che col tempo è divenuto parte del repertorio abituale del jazzista. Nati come semplici canzoni scritte per opere musicali e teatrali (musical di Broadway), gli standard col tempo sono entrati a far parte del patrimonio di tutti i musicisti jazz, andando ben oltre la loro epoca. Da “Summertime” a “Georgia on my mind” gli standard sono stati cantati dai più importanti jazzisti del 900 come Frank Sinatra o Ella Fitzgerald e ancora sono brani molto attuali.
Dal repertorio “classico leggero americano” a oggi lo standard si è evoluto e si è sviluppato sino a ricomprendere nuovi brani “rubati” ad altri generi musicali come il pop, il rock e persino il grunge.
Di questa evoluzione si parla sabato, attraverso l'ascolto e l‟esecuzione di due famosi brani pop - rock: Black Hole Sun dei Sound Garden e Time After Time di Cindy Lauper, diventati oggi “nuovi standard”. Il pubblico, partecipando attivamente, sarà in grado di riconoscere le melodie, i ritmi, le possibili soluzioni artistiche.
Nella seconda parte dell'incontro i musicisti si alterneranno sul palco in una jam session.
Commenti