Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloMusica › "Voce in musica", saggio al Poco Loco
Red 20 dicembre 2010
"Voce in musica", saggio al Poco Loco
In molti si sono lasciati rapire dal clima familiare del gruppo che oggi conta più di cinquanta soci tra cantanti, musicisti, attori, scrittori e artisti vari provenienti da Porto Torres, Alghero, Olmedo, Sassari e Ozieri


ALGHERO - La voce in musica ha compiuto un anno a novembre. L’associazione culturale con sede a Porto Torres ha raggiunto tutti i suoi obiettivi: in un anno di attività è riuscita a farsi strada nella cittadina facendosi conoscere sempre di più tra i giovani e meno giovani. In molti si sono lasciati rapire dal clima familiare del gruppo che oggi conta più di cinquanta soci tra cantanti, musicisti, attori, scrittori e artisti vari provenienti da Porto Torres, Alghero, Olmedo, Sassari e Ozieri.

Lunedì 20 dicembre, alle ore 21, al Poco Loco di Alghero si svolgerà il saggio delle attività del primo trimestre (settembre - dicembre): una band composta da due chitarre, basso, batteria e tastiere accompagnerà i vari cantanti; La Voce in musica Junior (bambini dai 7 ai 12 anni) presenteranno due canzoni scritte dal loro pugno; verrà presentata l’antologia “La musica nelle parole”; verranno eseguite le prime tre canzoni inedite dei ragazzi.

“I sogni miei” di Marcello Dongu e Simone Faedda che ha vinto il premio della critica al Festival “Una voce in più” al Teatro Verdi, “Sguardo oltre l’universo” di Barbora Chocholacova, Gavino Mara, Simone Faedda e Davide Cau che è stata ospite di diverse puntate televisive e del Convegno Internazionale di Foniatria e Logopedia curato dal Dott. Prof. Franco Fussi “La Voce Artistica” e “Custa Terra est sambene meu”, omaggio molto ben riuscito alla fratellanza e ai valori più semplici della vita e della natura, cantata in italiano, sardo e ceco (di Barbora Chocholacova, Gavino Mara, Marcello Dongu, Eleonora Secchi, Simone Faedda e Davide Cau).
Commenti
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)