Il Giardino del Museo del Corallo di Alghero inaugura dei matinée musicali con artisti algheresi. Si parte oggi, fino all´8 gennaio, sempre alle 11.30
ALGHERO - Il Giardino del Museo del Corallo di Alghero, splendidamente allestito da Tonino Serra, ospiterà a partire da questa mattina,
31 dicembre, dei matinée musicali con artisti algheresi. L’intento è di promuovere con eventi e performance il Museo visto come spazio culturale a tutto tondo. Ad inaugurare il programma, alle ore 11,30 sarà Mauro Uselli che, con sassofono e pianoforte, interpreterà i successi intramontabili della musica moderna.
Il
2 gennaio, sempre alle 11,30 sarà presentato “Heritage” il nuovo progetto del contrabbassista Salvatore Maltana ispirato al coinvolgente ritmo della Samba. Maltana sarà accompagnato dal consueto gruppo formato da Mariano Tedde al pianoforte e Massimo Russino alla batteria, con la partecipazione straordinaria dell’inconfondibile timbro vocale di Rossella Faa.
Il
5 gennaio, alla solita ora, Marcello Peghin alla chitarra e Mariano Piras alla ghironda, mandola, ud e sarraggia proporranno un estratto del prossimo cd in uscita in primavera. Si tratta di brani originali di musica sognante che già hanno fatto da colonna sonora del documentario “L’isola dalle vele d’argento”.
La mattina dell’
8 gennaio sarà la volta della cantante algherese Yasmin Bradi che, accompagnata alla chitarra da Stefano Marrosu, in perfetta armonia con la location, canterà brani originali in algherese, i cui testi sono scritti da Francesco Ballone, e canzoni d’autore della musica catalana. Il tutto accompagnato dalla possibilità di degustazione dei Vini della Cantina sociale di Santa Maria La Palma e dall’offerta gastronomica della Delta GS.
Commenti