Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroSpettacoloMusica › Matinée musicali nel Giardino del Corallo
Red 31 dicembre 2010
Matinée musicali nel Giardino del Corallo
Il Giardino del Museo del Corallo di Alghero inaugura dei matinée musicali con artisti algheresi. Si parte oggi, fino all´8 gennaio, sempre alle 11.30


ALGHERO - Il Giardino del Museo del Corallo di Alghero, splendidamente allestito da Tonino Serra, ospiterà a partire da questa mattina, 31 dicembre, dei matinée musicali con artisti algheresi. L’intento è di promuovere con eventi e performance il Museo visto come spazio culturale a tutto tondo. Ad inaugurare il programma, alle ore 11,30 sarà Mauro Uselli che, con sassofono e pianoforte, interpreterà i successi intramontabili della musica moderna.

Il 2 gennaio, sempre alle 11,30 sarà presentato “Heritage” il nuovo progetto del contrabbassista Salvatore Maltana ispirato al coinvolgente ritmo della Samba. Maltana sarà accompagnato dal consueto gruppo formato da Mariano Tedde al pianoforte e Massimo Russino alla batteria, con la partecipazione straordinaria dell’inconfondibile timbro vocale di Rossella Faa.

Il 5 gennaio, alla solita ora, Marcello Peghin alla chitarra e Mariano Piras alla ghironda, mandola, ud e sarraggia proporranno un estratto del prossimo cd in uscita in primavera. Si tratta di brani originali di musica sognante che già hanno fatto da colonna sonora del documentario “L’isola dalle vele d’argento”.

La mattina dell’8 gennaio sarà la volta della cantante algherese Yasmin Bradi che, accompagnata alla chitarra da Stefano Marrosu, in perfetta armonia con la location, canterà brani originali in algherese, i cui testi sono scritti da Francesco Ballone, e canzoni d’autore della musica catalana. Il tutto accompagnato dalla possibilità di degustazione dei Vini della Cantina sociale di Santa Maria La Palma e dall’offerta gastronomica della Delta GS.
Commenti
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)