Esploit del nuotatore del Green di Alghero al XXVIII° Trofeo di Carnevale di Viareggio, tre finali tre podi
ALGHERO - C’era grande attesa per le finali dei giovani nuotatori portacolori di Alghero, attesissimo Munzlinger apparso in forma, sebbene si sia solo all’inizio della stagione, attesi anche D’Angelo e Caredda.
In gare, ha conquistato tre podi, di più certamente non poteva fare Lorenzo Munzlinger al XXVIII° Trofeo di Carnevale di Viareggio. Il giovane era alla sua prima trasferta in continente, ad appena 14 anni, sebbene in questi giorni, il portacolori del Green Alghero, in tribuna aveva il tifo dalla sua parte, infatti Lorenzo ha la madre di Viareggio, ma sulle tribune c’erano anche zii, nonni e tutti i conoscenti vari.
Lo hanno certamente “aiutato”, spinto, ma immancabile anche una certa “ pressione”.
Il test per l’atleta del Green era di quelli che contavano in quanto ad Imperia nel prossimo Marzo il ritmo delle gare sarà forse meno intenso, 3 gare in 3 giorni, ( mentre a Viareggio 6 gare in 3 gg) ma il lotto dei partecipanti ancora più qualificato. In queste gare mancava Paladino, fortissimo nuotatore di categoria, tutti gli altri big c’erano e c’erano anche gli stranieri.
Lorenzo Munzlinger nei 100 stile libero ha conquistato il 3° posto con 55.78, peggiorando il tempo delle batterie che era di 55. 14 eche oggi avrebbe fruttato la vittoria. L’Algherese è arrivato dietro Boesso e Pantir Florian. La stanchezza e la pressione hanno avuto il loro peso ma a 14 anni queste cose ci stanno ed erano preventivate dallo staff tecnico del Green.
Nei 200 sl con 1,58.93 è arrivato dietro il solito Pantir Florian, ma facendo veramente qualcosa di speciale: l’anno scorso di questo periodo faceva un tempo intorno ai 2.07, in tre anni di lavoro al Green, Lorenzo ha migliorato di molto la sua già buona nuotata, ma a detta dei tecnici presenti a Viareggio nei 200 stile libero ha nuotato tecnicamente perfetto e si pensa che il top della forma è previsto per Marzo, quindi ogni orizzonte è aperto.
Nei 100 Delfino pur peggiorando il tempo di qualificazione, ha vinto, staccando Lanza e Pantir.
Alla fine fra Pantir e Munzlinger è stato pareggio:1 oro 1 argento 1 bronzo. Negli ambienti del Green si vuole andare per piccole tappe in quanto a 14 anni c’è il tempo per migliorare e per raggiungere traguardi ancor più ambiziosi. La trasferta viareggina del Green Sporting club ha avuto anche degli alri protagonisti in Claudia Caredda classe 1989, che ha conquistato il sesto posto nei 100 dorso, dove solo a causa di 2 virate non brillantissime non ha conseguito il record sardo assoluto. Sugli scudi anche Ivan D’Angelo classe 1990, ha ottenuto il 7 posto nei 100 rana. Soddisfazione in casa Green per il direttore Tecnico Lorenzo Zicconi, e flemmatico il tecnico Sandro Fiorentino, che non ha potuto seguire i propri atleti in quanto padre di Camilla da pochi giorni. Del resto Sandro Fiorentino è abituato a gestire atleti e risultati eccezionali, in passato ha portato anche un atleta alle olimpiadi e vinto numerosi titoli italiani, è stato conciso: «Se non abbiamo fretta Lorenzo potrà sviluppare un ottimo lavoro di cui ancora non conosciamo ancora tutte le potenzialità, bisogna vere pazienza e lavorare sodo in vasca come si è fatto sino ad oggi».
Da rimarcare il prestigioso punteggio, ottenuto nella competizione dalla Società sportiva Green di Alghero, che ha partecipato con soli tre atleti: 18^ con 26 punti all’attivo, su 56 società sportive partecipanti.
Commenti