Si parte mercoledì 19 gennaio con il balletto “Giselle” di Adolphe-Charles Adam, in diretta dal teatro Royal Opera House di Londra
SASSARI - Operalcinema, l’originale rassegna che, grazie alla tecnologia satellitare, porta sul grande schermo la magia del teatro in alta definizione, torna al Cinema Moderno di Sassari con un cartellone ricco di novità. Intanto ci sono le dirette: cinque dei sei appuntamenti si svolgeranno in contemporanea con alcuni dei teatri più prestigiosi d'Italia e d'Europa, dal Teatro alla Scala di Milano, dal Royal Opera House di Londra e dall’Opéra National di Parigi.
Si parte con il balletto classico e romantico per eccellenza, “Giselle” di Adolphe-Charles Adam, in diretta dal teatro Royal Opera House di Londra a partire dalle ore 20,00 di mercoledì 19 gennaio. Protagonisti in scena, insieme al corpo di ballo del Royal Ballet, Marianela Nuñez (Giselle) e Rupert Pennefather (Albrecht). Direttore d’orchestra il maestro Koen Kesseis. Giovedì 20 gennaio Operalcinema prosegue con due classici della lirica, in diretta dal Teatro alla Scala di Milano, dove andranno in scena, a partire dalle ore 20,00, “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo. Una vera full immersion teatrale nella grande tradizione dell'opera italiana di fine Ottocento, con la regia di Mario Martone e la direzione di Daniel Harding. Tradizionalmente le opere di Mascagni e Leoncavallo, che sono brevi, vengono messe in scena insieme.
Le serate in compagnia del teatro al cinema proseguiranno martedì 8 febbraio, con il balletto “Caligola” di Patrice Bart in diretta dall'Opéra di Parigi alle ore 19,30 L’allestimento che verrà proiettato giovedì 17 febbraio via satellite a Sassari, in differita alle ore 16,25 e 20,15, è quello della Royal Opera House di Londra, con la regia di Jonathan Miller e la direzione di Thomas Hengelbrock. Martedì 22 marzo si prosegue con un altro capolavoro mozartiano, “Il flauto magico”, in diretta dalla Scala di Milano alle ore 20,00.
L’ultimo appuntamento con il cartellone invernale, lunedì 28 marzo, è con il balletto “Coppelia”, in diretta dal teatro Opéra National di Parigi alle ore 19,30. Sul palco i ballerini e le étoiles del corpo di ballo dell’Opéra, con le coreografie di Nicolas Le Riche e la direzione di Koen Kesseis. Come sempre per gli spettacoli di Operalcinema si può fare un abbonamento: per assistere a tutte e sei le serate il costo è di soli 30 euro, mentre il biglietto per il singolo spettacolo è di 9 euro. Ci sono anche delle promozioni speciali riservate alle scuole di danza, per informazioni è sufficiente chiamare il Cinema Moderno.
Commenti