Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaAmbienteSalute › Terme di Casteldoria a pieno regime
Red 24 gennaio 2011
Terme di Casteldoria a pieno regime
Sarà l’inaugurazione del centro polivalente di Viddalba, che ospita le piscine e altri impianti dedicati al wellness, l’ultimo atto dell’apertura delle Terme


SASSARI - Sarà l’inaugurazione del centro polivalente di Viddalba, che ospita le piscine e altri impianti dedicati al wellness, l’ultimo atto dell’apertura delle Terme di Casteldoria. L’appuntamento voluto dalla Provincia di Sassari, proprietaria degli impianti termali, e dall’associazione temporanea di imprese composta da Hotel Taloro e San Consulting, cui è stata affidata la gestione delle terme, è fissato per le 10.30 di sabato 29 gennaio. A celebrare un momento tanto significativo e tanto atteso saranno il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, l’assessore provinciale del Patrimonio, Pier Mario Manca, i due imprenditori che hanno raccolto la sfida lanciata due anni fa dall’amministrazione provinciale, Bachisio Falconi e Nanni Sanna, il direttore sanitario degli impianti, Giovanni Di Maria, e i sindaci di Viddalba e Santa Maria Coghinas, Vittorio Ara e Giovanna Oggiano.

Il primo passo concreto verso la riapertura delle terme di Casteldoria risale all’8 novembre dello scorso anno, quando l’altra struttura da cui è composto il complesso termale – quella che si trova nel territorio di Santa Maria Coghinas – ha potuto aprire i battenti grazie all’arrivo nei giorni precedenti delle sospirate autorizzazioni da parte della Direzione generale della Sanità della Regione, ha autorizzato il Centro di medicina termale riabilitativa di Casteldoria all’esercizio e all’erogazione dei trattamenti termali e delle prestazioni di riabilitazione intensiva ambulatoriale.

Finisce così l’odissea che per oltre vent’anni ha impedito al territorio di godere di una risorsa come le terme di Casteldoria. «Per la Provincia di Sassari, la loro riapertura ha un enorme valore simbolico perché finisce un’attesa che si è protratta per intere legislature», commenta il presidente della Provincia, Alessandra Giudici, secondo cui «le terme sono state un’incompiuta per oltre tre lustri, un esempio ultraquindicennale di cattiva amministrazione». Restituite al territorio nelle loro piene potenzialità, «le terme diventano oggi il motore di un processo di rilancio che interessa l’intera area e rappresentano in maniera paradigmatica la concezione di valorizzazione del territorio elaborata in questi anni – spiega il presidente – e fondata sullo sviluppo di iniziative economiche che abbiano un forte legame con le caratteristiche naturali della Sardegna Nord Ovest e alla loro capacità di attrarre nuovi flussi turistici».

Secondo i piani degli imprenditori che se ne sono aggiudicati la gestione, lo stabilimento termale di Santa Maria Coghinas e il centro polivalente di Viddalba entreranno a pieno regime entro tre anni e produrranno quaranta posti di lavoro, mentre ai 45 posti letto esistenti se ne potranno aggiungere altrettanti. Infatti, «l’unicità dell’ambiente e le caratteristiche specifiche delle acque possono portare Casteldoria a diventare una struttura di primo piano a livello internazionale, sia in campo sanitario che in ambito turistico», è sempre stata la convinzione di Bachisio Falconi e Nanni Sanna. Questo, auspica Alessandra Giudici, «potrebbe dare la spinta a progetti integrativi promossi dal territorio, dai suoi amministratori e dalle sue forze economiche e imprenditoriali».
Commenti
16:39
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)