Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Paolo Fresu, 50 concerti per i cinquant´anni
Red 9 febbraio 2011
Paolo Fresu, 50 concerti per i cinquant´anni
Domani il jazzista compie cinquant´anni. E dal 12 giugno al 31 luglio festeggia con cinquanta concerti di fila in altrettanti luoghi della sua Sardegna


ALGHERO - Compie cinquant'anni, domani (giovedì 10), un grande protagonista del jazz contemporaneo: Paolo Fresu. E, come già annunciato in alcune recenti interviste, il trombettista festeggerà il suo mezzo secolo di vita nel primo scorcio dell'estate prossima con uno straordinario evento itinerante: cinquanta concerti cinquanta giorni di fila, con cinquanta progetti musicali differenti che porterà in scena, uno per ogni serata, in cinquanta località diverse della Sardegna. Un evento che l’artista ha concepito come un doveroso omaggio alla sua terra e alla sua gente (tutte le date saranno ad ingresso gratuito) e che, facendo tappa in luoghi di particolare significato storico, ambientale o sociale, vuole essere anche un viaggio alla scoperta dei tesori dell'isola.

Un viaggio che partirà il 12 giugno da Berchidda, naturalmente, il paese ai piedi del Limbara, nel nord-est della Sardegna, dove Fresu è nato il 10 febbraio del 1961, per concludersi un mese e mezzo dopo, il 31 luglio, a Cagliari. Il trombettista presenterà un organico diverso in ciascuna delle cinquanta tappe del tour; ad affiancarlo, di volta in volta, saranno tanti dei musicisti, jazz ma non solo, con i quali ha condiviso i suoi primi trenta, intensissimi anni di attività: dal quintetto “storico” (con Tino Tracanna, Roberto Cipelli, Attilio Zanchi e Ettore Fioravanti) a Ornella Vanoni, da Uri Caine a Carla Bley e Steve Swallow, tanto per citare qualche nome.

“!50 Cinquanta!”, questo il titolo del tour, si presenta dunque come un gigantesco impegno logistico e organizzativo che coinvolgerà centinaia di persone fra artisti, tecnici, facchini, autisti e varie figure professionali, oltre a diversi impianti audio e luce a basso impatto ambientale. Coordinato dalle agenzie Pannonica (Bolzano) e Applausi (Oristano), con il contributo dei Comuni coinvolti e sponsor privati, “!50 Cinquanta!” verrà presentato nei suoi dettagli nel corso di una conferenza stampa prevista per il prossimo mese di aprile.
Commenti
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)