Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Jazz a Sassari: Maltana, Piana, Tedde
Red 10 febbraio 2011
Jazz a Sassari: Maltana, Piana, Tedde
Nuovo appuntamento di febbraio di “Jazz al Microscopio” al Giardino Degli Aranci di Sassari. Specifiche tematiche legate alla musica improvvisata e alle sue origini


ALGHERO - Si terrà sabato 12 febbraio, alle 20.30, al Giardino Degli Aranci, a Sassari in Via Coppino, il nuovo appuntamento di febbraio di “Jazz al Microscopio”. Approfondire specifiche tematiche legate alla musica improvvisata e alle sue origini è ancora una volta obiettivo dell’incontro: dopo il contrabbasso, il cool jazz e il pianoless, sabato è la volta della “Jam session” con il trio di Salvatore Maltana (contrabbasso), Luca Piana (batteria) e Mariano Tedde (pianoforte).

Una jam session è una riunione (regolare o estemporanea) di musicisti che si ritrovano per una performance e improvvisano su griglie di accordi e standard. Un incontro aperto tra musicisti della sezione ritmica e solisti, da cui spesso sono nate importanti collaborazioni.
La “jam session”, il cui significato deriva dalla parola africana "Jamu" che significa "insieme in concerto", è nata negli anni ‘20 negli ambienti jazz e si è poi diffusa anche nel rock.

Leggendarie le jam session degli anni ‘40 del club newyorkese “Minton's Playhouse”, che dopo l'orario di chiusura ospitava musicisti come Ben Webster e Lester Young o anche giovani della nuova leva bebop come Thelonious Monk, Charlie Parker e Dizzy Gillespie. American Songbook è il tema dell’incontro di sabato 19 febbraio: i grandi standard del jazz, da Frank Sinatra a Ella Fitzgerald e Sarah Vaughan, suonati dal contrabbassista Nicola Muresu e il batterista Massimo Russino. Sabato 26 febbraio è la volta di “La poesia incontra il jazz”: la contaminazione rappresentata dall'incontro tra le poesie di Prevert, recitate e raccontate da Massimo Russino insieme al pianoforte di Mariano Tedde.

Nella foto: Mariano Tedde
Commenti
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)