Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Al via “Trattas” rassegna di musica e poesia
Red 16 febbraio 2011
Al via “Trattas” rassegna di musica e poesia
Cinque appuntamenti da febbraio a luglio. Prenderà il via il 24 febbraio il cartellone organizzato dal circolo culturale Aggabachela insieme al comitato provinciale dell´Arci di Sassari


SASSARI - Cinque appuntamenti da febbraio a luglio per una rassegna dedicata alla musica e alla poesia. Prenderà il via il 24 febbraio il cartellone di “Trattas – parole senza tempo” organizzato dal circolo culturale Aggabachela insieme al comitato provinciale dell'Arci di Sassari e la collaborazione del Comune di Sassari. Primo appuntamento il 24 febbraio a Palazzo di Città, con il poeta Vincenzo Costantino Cinasky che presenterà il suo ultimo libro “Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare”.

Poeta, narratore e interprete, insieme a Vinicio Capossela Cinasky ha scritto il libro “In clandestinità” diventato poi uno spettacolo. Il suo monologo inizierà alle 21, biglietto d'ingresso a 10 euro.
Il secondo appuntamento di Trattas si svolgerà il 10 marzo nel circolo Aggabachela: Pierpaolo Capovilla leggerà Maiakosky accompagnato dalla chitarra laptop di Giulio Favero. Il 7 maggio sarà la volta dell'appuntamento centrale della rassegna, con il concerto di Giovanni Lindo Ferretti al Teatro Verdi (ingresso 12 euro).

Gli ultimi due appuntamenti, in altrettante piazze del centro storico, vedranno protagoniste due band rivelazioni degli ultimi anni: l'11 giugno concerto dei Linea 77 e il 16 luglio esibizione degli One dimensional Man che presenteranno il nuovo cd. “Trattas” rappresenta il naturale punto di approdo della programmazione culturale proposta da Aggabachela. Il circolo culturale di via Diaz propone decine di eventi all'anno tra concerti e reading, che hanno visto nel tempo la partecipazione di Daniele Sepe, Assalti Frontali, Dr Calypso, Boikot, Teatro Degli Orrori Sud sound system, Banda Bassotti, Zu, Joe Lally (Ex Fugazi) e così via.
Commenti
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)