Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaArtigianato › Lavoro e formazione dai 18 ai 25 anni
S.A. 17 febbraio 2011
Lavoro e formazione dai 18 ai 25 anni
I giovani beneficiari porteranno avanti delle attività lavorative, svolgendo delle mansioni ben precise e riconducibili ad uno specifico profilo professionale, accompagnate da un percorso formativo


SASSARI - L’Agenzia Regionale per il Lavoro della Regione Sardegna, in questi giorni, ha avviato i Piani di Inserimento Professionale, promossi nel territorio dalla Confartigianato di Sassari. I Piani sono strumenti mirati a promuovere l’inserimento professionale e finalizzati ad accrescere l’occupabilità. Sono rivolti ai giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni (compiuti) se in possesso di diploma di scuola secondaria superiore.

In assenza del diploma è necessario aver conseguito una qualifica professionale a seguito di un corso di formazione professionale legalmente approvato o rilasciata da un datore di lavoro o riconosciuta attraverso l’accertamento della qualifica (ex art. 14 della legge 56/87). L’età è elevata a 29 anni compiuti se in possesso di un diploma di laurea anche di I livello. Il progetto ha la durata di 6 mesi full time o 12 mesi part time per un totale di 40 o 20 ore settimanali, nell’ambito di questo periodo, i giovani beneficiari porteranno avanti delle attività lavorative, svolgendo delle mansioni ben precise e riconducibili ad uno specifico profilo professionale, accompagnate da un percorso formativo.

Potranno beneficiare dei Pip solamente le aziende associate e l’accesso alle risorse avverrà secondo un criterio di procedura a sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, senza alcuna suddivisione su base provinciale. L’impegno dell’Associazione nell’elaborazione dei progetti potrà permettere l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e fornire anche risposte alla richiesta di professionalità da parte dei datori di lavoro che potranno formare i giovani in base alle specifiche esigenze della propria azienda. Gli uffici della Confartigianato Imprese di Sassari (tel. 079/280698) sono a disposizione delle aziende associate per tutte le informazioni e per l’espletamento della pratica.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)