Primo appuntamento, domenica 20 febbraio. Gli oltre 40 iscritti ritroveranno la consolidata squadra di docenti: da Faa a Maltana, da Piana a Lazzeri, Frassetto e altri
NUORO - Primo appuntamento, domenica (20 febbraio) a Nuoro, con i Corsi Invernali di Jazz organizzati dall’Assessorato alla Cultura del Comune e dall’Ente Musicale di Nuoro nell’ambito dei corsi della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”. Prolungamento ideale del seminario estivo ideato da Paolo Fresu, che dal 1989 tiene banco nel capoluogo barbaricino tra fine agosto e i primi di settembre, l'iniziativa didattica si presenta al nastro di partenza della sua ottava edizione sotto i migliori auspici.
Sono già quaranta gli iscritti, e c'è da attendersi almeno un'altra decina di nuove adesioni all'apertura dei corsi, domenica mattina. Troveranno in cattedra la consueta squadra di docenti. Nelle sue fila, nomi di primo piano della scena jazzistica isolana: la cantante Rossella Faa, il sassofonista Massimo Carboni, il trombettista Raffaele Polcino, il pianista Alessandro Di Liberto, il chitarrista Angelo Lazzeri, il contrabbassista Salvatore Maltana e il batterista Luca Piana, oltre al responsabile artistico dei corsi, il pianista, flautista, compositore e arrangiatore Giovanni Agostino Frassetto.
Si comincia alle 10 nei locali della Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”, in via Mughina, con la divisione degli allievi in base ai rispettivi livelli di preparazione. Poi, via con la prima lezione collettiva. Nel pomeriggio si prosegue dalle 15 alle 19:30, alternando le classi di strumento, teoria e musica d'insieme. Allievi e docenti si ritroveranno nuovamente a Nuoro domenica 20 marzo per il secondo appuntamento e poi per tre diversi weekend (sabato pomeriggio e domenica): il 9 e il 10 aprile, il 7 e l'8 maggio, e il 21 e 22 maggio.
A impreziosire il corpus di lezioni, sabato 7 maggio, la masterclass di batteria condotta da un grande specialista di piatti e tamburi, il romano Roberto Gatto. L'iscrizione per l'intera durata dei corsi (compresa la masterclass di Roberto Gatto) costa 100 euro, ma è possibile seguire anche singoli appuntamenti pagando 35 euro per volta. Per informazioni e iscrizioni, contattare l’Ente Musicale di Nuoro al numero di telefono 078436156.
Nella foto: Rossella Faa
Commenti