Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaProvincia › Sassari e Spagna: progetto comunitario per il lavoro
S.A. 8 marzo 2011
Sassari e Spagna: progetto comunitario per il lavoro
La delegazione spagnola si confronterà con l’amministrazione provinciale e con il territorio per tre giorni. Favorire lo scambio, la condivisione e il trasferimento di esperienze in materia di sistema di servizi per l’occupazione in ambito comunitario


SASSARI - Migliorare e sostenere l’efficacia delle politiche attive per il lavoro, favorendo lo scambio, la condivisione e il trasferimento di esperienze in materia di sistema di servizi per l’occupazione in ambito comunitario. È l’obiettivo di Ies – Implementing Employment Service, progetto cui aderisce la Provincia di Sassari assieme ad altri partner europei pubblici e privati, cofinanziato dalla Comunità Europea attraverso il programma Interreg 4C per la cooperazione interregionale in campo di politiche del lavoro.

E all’attività di scambio e confronto promossa da Ies è legata la visita a Sassari dei prossimi giorni della delegazione del Servicio Riojano de Empleo, proveniente dalla Regione spagnola de La Rioja, titolare di una buona prassi – denominata “Promotore di iniziativa economica e agente di sviluppo locale”, che il settore Politiche del lavoro della Provincia di Sassari intende importare nel Nord Ovest Sardegna. Il progetto Ies prevede che i Paesi partner effettuino delle visite di studio per conoscere una determinata “buona prassi” che sia stata indicata dagli uffici internazionali di raccordo come astrattamente idonea a essere replicata su questo o quel territorio.

Ogni partner può scegliere due prassi da studiare, e la Provincia di Sassari ha scelto quella di “Promotore di iniziativa economica e agente di sviluppo locale” attivata dal Servicio Riojano de Empleo. Lo strumento è stato verificato attraverso una visita di studio e una prima fase di scambio tra staff, così da valutare a fondo presupposti e contenuti per l’implementazione, in particolare presso i Centri dei Servizi per il Lavoro. «Vogliamo che l’avvio della fase sperimentale favorisca l’intervento sinergico e complementare tra i diversi attori del territorio, così da ottimizzare la correlazione tra sistema Lavoro, sistema Formazione e sistema Produttivo», spiega l’assessore provinciale delle Politiche del Lavoro, Rosario Musmeci, secondo il quale, «l’obiettivo è riqualificare e migliorare continuamente i servizi erogati, da quelli dell’incontro tra domanda e offerta a quelli per l’autoimpiego o per l’inserimento mirato, e implementare le reti territoriali dei servizi».

La delegazione spagnola si confronterà con l’amministrazione provinciale e con il territorio per tre giorni. La prima sessione dei lavori, che è prevista per domani – mercoledì 9 marzo – alle 10 nella sala Angioy del palazzo della Provincia e inizierà con l’incontro istituzionale cui prenderà parte l’assessore Musmeci, sarà dedicata al confronto sulle concrete possibilità di applicare la buona pratica in esame nel contesto locale. Il dibattito proseguirà anche di sera e nella mattinata di giovedì, poi gli ospiti visiteranno i Centri dei Servizi per il Lavoro. Venerdì 11 marzo alle 10.30, ancora nella sala Angioy del palazzo della Provincia, è previsto invece un incontro pubblico al quale sono stati invitati gli operatori economici della Provincia di Sassari.
Commenti
10:52
L´On. Giovanni Satta, smentisce categoricamente la candidatura dell´algherese Alberto Bamonti tra le file del movimento. Terremoto all´interno del gruppo Noi RiformiAmo Alghero
10/9/2025
Città Metropolitana di Sassari, Pais (Lega): «Accordo unitario con l’Udc, scelto Lelle Salvatore. No a compromessi col centrosinistra»
10/9/2025
Le elezioni per la Città Metropolitana, come previsto dalla normativa vigente, saranno di secondo livello. Elezioni Città Metropolitana di Sassari: il candidato dei Riformatori Sardi è Nicola Sassu, sindaco di Sennori
9/9/2025
Quattro i candidati algheresi per la nuova assemblea della città Metropolitana di Sassari: tre nella lista Sassari metropolitana (Piccone, Ansini, Bamonti). Candidatura anche per Lelle Salvatore, frutto dell'accordo tra Udc e Lega



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)