Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Teatro Verdi, ecco Ramin Bahrami
Red 11 marzo 2011
Teatro Verdi, ecco Ramin Bahrami
Dopo il successo dei concerti di Salvatore Accardo e di Maurizio Baglini il cartellone propone sabato 12 marzo un altro nome di punta del panorama internazionale


SASSARI - Prosegue al Teatro Verdi la seconda edizione della rassegna “I Grandi Interpreti della Musica Classica” organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica. Dopo il successo dei concerti di Salvatore Accardo e di Maurizio Baglini il cartellone propone sabato 12 marzo un altro nome di punta del panorama internazionale Ramin Bahrami, il famoso pianista iraniano, con l’orchestra del Festival String Lucerne in un programma al cui centro spiccano i concerti di Johann Sebastian Bach per pianoforte e orchestra.

Per il quarto appuntamento, giovedi 24 marzo spazio invece ai talenti locali con la produzione originale del complesso strumentale di Teatro e/o Musica diretto da Andrea Ivaldi con musiche di G.Mahler/A.Schoenberg e Peter Maxwell Davis. «Questa rassegna - dice il direttore artistico Stefano Mancini - seguendo lo spirito che ha contraddistinto la Cooperativa Teatro e/o Musica, sin dagli esordi nel 1975, mette insieme in un cartellone unico i grandi solisti internazionali con i migliori musicisti del nostro territorio, con l'obiettivo di offrire programmi inediti e progetti originali».

«Le scelte che abbiamo operato, di concerto con l’Amministrazione Comunale di Sassari, sono caratterizzate sia da serate cameristiche che con orchestra nel tentativo di proporre un offerta ricca e variegata. Questa rassegna di musica classica è un progetto ambizioso, in controtendenza, rispetto al panorama nazionale, in un periodo in cui il nostro settore deve confrontarsi con il diffuso malcostume di definire la musica, e lo spettacolo in genere, un aspetto marginale in relazione ai problemi di bilancio».
Commenti
12/11/2025
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
12/11/2025
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)