Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCronacaSoccorsi › Salvati ad Alghero due sub in difficoltà
Red 19 marzo 2011
Salvati ad Alghero due sub in difficoltà
Provvidenziale l´intervento degli uomini della Guardia Costiera di Alghero ai comandi di Prigigallo allertati da privato cittadino


ALGHERO - Un privato cittadino ha segnalato all’Ufficio Circondariale marittimo di Alghero la presenza di due sub in difficoltà in località spiaggia della Speranza, a sud di Punta Poglina. La sala operativa della Guardia Costiera – Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero ha prontamente avviato, alle ore 13.15 circa, le operazioni di ricerca dei due sub, assumendone il coordinamento.

Sul posto è stata immediatamente inviata la motovedetta Cp 871, ed è intervenuto anche l’ elicottero “Drago 59” del Distaccamento Aeroportuale dei Vigili del Fuoco di Alghero. Contestualmente la Sala Operativa ha inviato via terra il personale dipendente.

La motovedetta ha avvistato i due sub in difficoltà intorno alle 13 e 40, grazie anche alle comunicazioni che intercorrevano fra la Sala Operativa e il segnalante che da terra continuava a dare la posizione dei due sub. Gli uomini ai comandi di Prigigallo hanno così recuperato a bordo i due sub, e la Sala Operativa della Guardia Costiera di Alghero ha dichiarato conclusa l’emergenza, non prima di contattare il 118 per chiedere l’intervento di un’ambulanza.

Alle ore 14,00 circa la motovedetta ha raggiunto il porto di Alghero, banchina dogana, e i due sub sono stati immediatamente trasportati in ospedale per gli accertamenti sanitari. Si è trattato di due sub che stavano praticando pesca sportiva in apnea, e a seguito del cambiamento delle correnti non riuscivano più a rientrare a terra. Alla fine grande spavento, ma i due giovani dell’età di 25 e 27 anni sono stati dimessi dall’ospedale senza aver riportato alcun danno.

La Guardia Costiera, a margine dell’incidente, coglie l’occasione per ricordare, al fine di ridurre al massimo i tempi di attivazione della macchina di soccorso a mare, di utilizzare sempre, in situazione di pericolo, il numero 1530, appositamente dedicato a livello nazionale alle emergenze in mare.

Foto d'archivio
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)