|
Red
23 marzo 2011
Teatro Civico: 3° Memorial Giovanni Dore
In programma domenica 27 marzo 2011, alle ore 20.30. La serata sarà presentata da Gianpietro Moro, con la direzione artistica affidata al maestro Pietro Dore

ALGHERO - Domenica 27 marzo 2011, alle ore 20.30, nella spettacolare location del Teatro Civico di Alghero, si terrà il terzo memorial Giovanni Dore. La serata prevede un ricco repertorio di musiche classiche e moderne.
Nel corso della manifestazione verrà assegnato il premio "Giovanni Dore" ad un suo allievo che ha iniziato il cammino artistico sotto la sua paziente guida, e che ha poi conseguito un titolo di studio nelle scuole ad alto perfezionamento e nei conservatoi.
La banda invita quanti volessero partecipare all'evento, ricordando che l'ingresso a teatro è libero. La serata sarà presentata da Gianpietro Moro, con la direzione artistica affidata al maestro Pietro Dore ( nella foto).
Giovanni Dore. Nasceva nel 1933, sua mamma materassaia e suo padre un abile ciabattino, con una grande passione, la musica e la vita bandistica. Giovanni inizia molto presto ad amare la musica da solo, ascoltando le prove della banda guardando il suo papà. Un giorno trova un libro, lo sfoglia, lo legge e gli piace, lo studia nei minimi particolari, le note, i valori musicali, l'intensità di ogni suono e su ogni strumento. Entra a far parte della Banda di Alghero privilegiando gli strumenti a bocchino, prova il Bombardino, il Trombone, e il Basso a tuba che suonerà fino a 70 anni. Ma oltre agli strumenti bandistici si appassiona anche verso la Fisarmonica. La musica per Giovanni era la sua vita, diventa un grande maestro autodidatta. Nel 1970 decide che il suo sapere e la sua passione doveva proseguire e decide di farlo con i suoi piccoli figli Raimondo e Pietro, i quali non conoscevano ancora l'alfabeto scolastico. Inizia ad insegnare alla Dalerci. Tanti sono i bandisti formati, 100 numeri non basterebbero.
Commenti
|