Dopo il successo dei concerti di Salvatore Accardo, Maurizio Baglini e Ramin Bahrami, che hanno registrato il tutto esaurito per il quarto appuntamento, giovedi 24 marzo alle 21 spazio invece ai talenti locali
SASSARI - Prosegue al teatro Verdi di Sassari la seconda edizione della rassegna “I Grandi Interpreti della Musica Classica” organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica. Dopo il successo dei concerti di Salvatore Accardo, Maurizio Baglini e Ramin Bahrami, che hanno registrato il tutto esaurito per il quarto appuntamento, giovedi 24 marzo alle 21 spazio invece ai talenti locali.
Sul palco una produzione originale di Novecento Musica il complesso strumentale di Teatro e/o Musica diretto da Andrea Ivaldi, baritono Maurizio Leoni, con musiche di G.Mahler/A.Schoenberg e Peter Maxwell Davis. Allestimento e regia musicale: Marcello Cubeddu. Infedeli all'originale, come tutte le trascrizioni riuscite, le composizioni proposte nella prima parte della serata, si rispecchiano in un passato recente (Schoenberg con Mahler) o distante secoli (Maxwell Davies con Purcell) con il chiaro intento di definire a priori una chiave interpretativa.
«Questa rassegna - dice il direttore artistico Stefano Mancini - seguendo lo spirito che ha contraddistinto la Cooperativa Teatro e/o Musica, sin dagli esordi nel 1975, mette insieme in un cartellone unico i grandi solisti internazionali con i migliori musicisti del nostro territorio, con l'obiettivo di offrire programmi inediti e progetti originali. Le scelte che abbiamo operato, di concerto con l’Amministrazione Comunale di Sassari, sono caratterizzate sia da serate cameristiche che con orchestra nel tentativo di proporre un offerta ricca e variegata».
Commenti