E´ il convegno che si terrà a Porto Torres per presentare un progetto sostenuto dal Comune, che da due anni coinvolge centinaia di alunni delle scuole a cui viene trasmessa l’importanza della sicurezza in mare
PORTO TORRES - Il pluricampione mondiale di nuoto, Filippo Magnini, sarà presente domani alla conferenza-dibattito “Gavino il bagnino - Sardegna Mare Sicuro”, un progetto sostenuto dal Comune di Porto Torres, che da due anni coinvolge centinaia di alunni delle scuole a cui viene trasmessa l’importanza della sicurezza in mare. Al convegno, oltre al nuotatore iridato, parteciperanno diversi rappresentati istituzionali.
Questo il nutrito elenco delle autorità e dei tecnici che interverranno nel corso della mattinata: Beniamino Scarpa (Sindaco del Comune di Porto Torres), Andrea Sergio Fantoma (Capo dipartimento del Ministero della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri), Carmelo Porcu (Onorevole Camera dei Deputati della Repubblica Italiana), Sergio Milia (Assessore allo Sport Regione Sardegna), Massimo Temussi (Direttore Generale Sanità Regione Sardegna), Roberto Desini (Vice Presidente e Assessore allo Sport Provincia di Sassari), Marcello Giannico (Commissario Asl Sassari), Francesco Cattari (Direttore Servizio sociosanitario Asl Sassari), Giannicola Montalbano (Presidente Coni Provinciale Sassari), Giovanni Stella (Comandante Guardia Costiera Porto Torres), Ilario Ierace (Vice Presidente Fin Sardegna), Danilo Russu e Manolo Cattari (Responsabili del progetto).
L’appuntamento è stato presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune. «L’obiettivo del progetto – ha affermato l’assessore allo Sport, Margherita Diana – è fornire una corretta educazione in mare e in piscina e prevenire il problema dell’annegamento, che rappresenta la seconda causa di morte al mondo per persone di età compresa tra 1 e 19 anni. A Porto Torres circa 700 bambini hanno l’opportunità di approfondire questo tema con lezioni teoriche e pratiche. Il nostro Comune è capofila di questo progetto, che è un’eccellenza nazionale e che verrà esportato in altre città».
«I consensi verso questa iniziativa – ha detto il sindaco Beniamino Scarpa – sono cresciuti con il tempo e i relatori che interverranno durante il dibattito di domani ci spiegheranno nei dettagli i risultati raggiunti. L’esperienza è iniziata con la precedente amministrazione e sta proseguendo con la nostra, segno che se le proposte sono valide e funzionano continuano a farsi strada». Alla conferenza stampa erano presenti gli ideatori del progetto “Gavino il bagnino – Sardegna mare sicuro”, Danilo Russu, maestro di salvamento e fiduciario Fin Città di Porto Torres, e Manolo Cattari, psicologo dello Sport e responsabile scientifico.
«Siamo onorati che i rappresentanti delle istituzioni abbiano accolto il nostro invito e siamo felici per la presenza di un campione di spicco come Filippo Magnini. È importante – hanno affermato i due ideatori del progetto – anche sottolineare la presenza di Andrea Sergio Fantoma, Capo dipartimento del ministero della Gioventù, che ha colto il valore dell’iniziativa attraverso cui puntiamo a far apprendere ai più piccoli una maggiore cultura dell’acqua. Durante la conferenza-dibattito illustreremo le fasi del progetto agli ospiti, attraverso video e dimostrazioni pratiche. Ai 350 bambini delle scuole che hanno terminato il corso consegneremo l’attestato e un opuscolo informativo che ha per protagonista il personaggio di fantasia “Gavino il bagnino”».
Commenti