Il coro algherese diretto dal maestro Paolo Carta eseguirà lo "Stabat Mater" di J. G. Rheinberger e quello di Juan Francès de Iribarren
ALGHERO - Domenica 17 Aprile, alle ore 21.00, presso la Chiesa di San Francesco il Coro Matilde Salvador si presenterà al pubblico algherese in occasione delle manifestazioni culturali e musicali in programma nel periodo quaresimale; si tratta di una delle rare occasioni offerte al pubblico algherese per poter conoscere ed apprezzare la bellezza e la grandiosità della musica sacra, nelle opere di compositori di eccezionale livello artistico. Verranno infatti eseguiti due capolavori, esempi di grandiosità della musica sacra: lo “Stabat Mater” di J. G. Rheinberger e lo “Stabat Mater” di Juan Francès de Iribarren.
In particolare si vuole evidenziare come lo Stabat Mater op.138 di Rheinberger sia un esempio di una conoscenza, da parte dell’autore, della letteratura corale che lo precede, a partire da Monteverdi. L’opera, scritta per coro e organo nel 1884, ma arricchito da una trascrizione della parte organistica per quintetto d’archi “ad libitum” in una versione del 1885, è una narrazione delle sofferenze della Madre presso la Croce del Figlio morente. Il Coro Matilde Salvador eseguirà lo Stabat Mater con l’Orchestra dell’Associazione Akademia Cantus et Fidis;
La parte organistica sarà affidata alla Prof.ssa Giuseppina Scravaglieri. Completano il concerto l’Ave Verum di Mozart e il Panis Angelicus di Cesar Franck eseguiti dal Soprano Marta Soggiu, accompagnata dal complesso orchestrale. La direzione del Coro e dell’Orchestra è affidata al maestro Paolo Carta. L‘ingresso è libero.
Nella foto: il Coro Matilde Salvador
Commenti