Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaCommercio › Chiude mercato ortofrutticolo, è polemica
Red 11 maggio 2011
Chiude mercato ortofrutticolo, è polemica
Alghero Viva, già protagonista con altre forze politiche di antiche battaglie in difesa dei mercati civici, rivolge un appello alle forze democratiche e alle associazioni di categoria, per evitare la chiusura dello storico mercato della frutta e verdura


ALGHERO - A breve è prevista la chiusura dello storico mercato civico della verdura e della frutta di via Sassari, luogo di acquisti e d’incontro di tante generazioni di algheresi. In precedenza c’è stata la chiusura del punto vendita di latticini di un’azienda sarda, con la conseguente perdita di cinque posti di lavoro. Viene a mancare così un importante riferimento commerciale per le famiglie residenti sia nel centro storico che negli altri quartieri cittadini. Decisione duramente contestata da Alghero Viva: «la Giunta comunale guidata dal Sindaco Tedde, si innesta e continua nell’opera di stravolgimento dei tratti più caratteristici e vitali di Alghero, quasi per voler mascherare la città autentica con una falsa e scialba».

La scelta, a detta del partito di opposizione in Consiglio comunale danneggia profondamente i rivenditori e i produttori locali di verdura e frutta, costretti a “sistemarsi” nel vicino mercato e dividere spazi insufficienti con gli operatori del mercato del pesce e della carne, «mortificando ulteriormente settori già colpiti dalla più grave crisi economica del dopoguerra». «Mentre gli algheresi perdono un pubblico mercato settoriale autentico e vivo - sottolineano dal movimento civico algherese - occasione d’incontro tra cittadini residenti nei diversi quartieri della città e di questi con visitatori e turisti, la Fondazione Meta si aggiudica un altro spazio per realizzare onerosi spettacoli ad “effetti speciali”, all’insegna di una generica offerta turistica, senza alcun progetto di valorizzazione dell’identità e della cultura».

Secondo Alghero Viva la città si accinge così a perdere un altro pezzo importante della sua storia e del suo particolare carattere mediterraneo, diventando sempre più anonima. «Il Sindaco e la Giunta, probabilmente, non valutano l’importanza che entrambi i mercati civici svolgono quale funzione di “agorà” per l’intera città. Evidentemente sono mossi da disegni politici ed economici, che mal si conciliano con l’interesse generale. E gli algheresi e i visitatori troveranno un comune e insignificante supermercato coperto, con annesso ristorante».

«Il mercato della frutta e verdura non và chiuso - ribattono ancora - semmai deve essere potenziato e valorizzato, anche per la sua funzione calmieratrice dei prezzi, con apposite iniziative promozionali legate alla stagionalità e alla genuinità dei prodotti con il coinvolgimento delle organizzazioni di categoria». Alghero Viva sostiene le legittime azioni di protesta che gli operatori dei mercati civici vorranno attuare al fine di mantenere distinti i due mercati e per migliorare l’offerta di vendita in favore degli stessi operatori, dei consumatori e di tutta la comunità.

Alghero Viva, già protagonista con altre forze politiche di antiche battaglie in difesa dei mercati civici, memorabile quella dei primi anni ’80 contro l’ipotesi di demolizione, rivolge un appello alle forze politiche democratiche e alle associazioni di categoria, per evitare la chiusura del mercato della frutta e verdura e l’accorpamento con quello del pesce e della carne. «Ritieniamo ormai improrogabile la necessità di elaborare un progetto valido per la città, capace di raccogliere il consenso dei cittadini sui bisogni reali dei più deboli, delle categorie produttive, dei lavoratori e dei giovani, tutti colpiti dalla grave crisi economica. In tutti questi anni di opposizione - conclude il coordinamento politico del movimento - abbiamo cercato di fare del nostro meglio, ma ora più che mai sentiamo il dovere di operare con grande responsabilità per la nostra amata città e ci auguriamo di poter condividere questa azione con i partiti e i movimenti democratici, le associazioni e, soprattutto, con i cittadini algheresi».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)