In poche settimane sono già pervenute, presso la sede regionale degli Amici della Terra, oltre 2.000 adesioni, fra cui quelle di personalità della cultura come lo scrittore Giorgio Todde, di personalità del volontariato attivo come don Ettore Cannavera, di politici impegnati nella tutela ambientale come la co-presidente del gruppo Verdi/A.L.E. al Parlamento europeo on. Monica Frassoni, ma, soprattutto, di tanti Sardi
CAGLIARI - Con l´intento di sostenere l´adozione di un efficace piano territoriale paesistico che tuteli davvero tutto il paesaggio della Sardegna, in particolare le coste, e salvaguardi così la primaria ricchezza ambientale e turistica dell´Isola e con l´intento di incoraggiare le relative intenzioni annunciate dell´Amministrazione Soru, gli Amici della Terra ed il Gruppo d´Intervento Giuridico hanno promosso una petizione popolare indirizzata al Presidente della Regione ed al Presidente del Consiglio regionale.
La petizione chiede che il nuovo piano paesistico contenga efficaci misure di tutela, una fascia di rispetto costiero di almeno 500 metri dal mare e la conservazione integrale dei tratti costieri ancora integri o non compromessi. Si chiede, inoltre, l´istituzione dell´Agenzia per la Salvaguardia delle Coste cui affidare l´acquisizione al patrimonio pubblico e la corretta gestione dei tratti di litorale più pregevoli dal punto di vista ambientale e paesaggistico.
La petizione è proposta in primo luogo alla firma dei cittadini Sardi che vogliono una vera tutela delle proprie coste, non la speculazione di pochi imprenditori. Gli Amici della Terra - Italia sono inoltre impegnati a chiedere il sostegno di tutti gli amanti della Sardegna, in Italia e in tutta Europa.
In poche settimane sono già pervenute oltre 2.000 adesioni, fra cui quelle di personalità della cultura come lo scrittore Giorgio Todde, di personalità del volontariato attivo come don Ettore Cannavera, di politici impegnati nella tutela ambientale come la co-presidente del gruppo Verdi/A.L.E. al Parlamento europeo on. Monica Frassoni (prima firmataria), ma, soprattutto, di tanti Sardi.
La petizione, che ha avuto il sostegno attivo di diversi circoli di Progetto Sardegna, è pubblicata anche sui siti internet degli Amici della Terra (www.amicidellaterra.it) e del WWF Sardegna (www.soscostesardegna.it).
I moduli compilati dovranno essere recapitati presso la sede regionale degli Amici della Terra, in Via Cocco Ortu 32, 09128 Cagliari, Tel/Fax 070/490904, E-mail: amicidellaterra@libero.it
Commenti