Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaLetteratura › Il crogiuolo e la lettura. Promozione nelle biblioteche del Sulcis
Stefano Idili 22 febbraio 2005
Il crogiuolo e la lettura
Promozione nelle biblioteche del Sulcis
Il progetto esecutivo dell´iniziativa, che si propone di aprire il mondo della biblioteca ai piccoli lettori insegnando loro il piacere di leggere, è stato affidato alla compagnia Il crogiuolo, centro di intervento teatrale di Cagliari, diretto da Mario Faticoni


CAGLIARI - Da mercoledì 23 febbraio fino a giovedì 3 marzo, in tutte le biblioteche aderenti al Sistema bibliotecario Interurbano del Sulcis, si terrà un ciclo di interventi di animazione e promozione della lettura. Il programma predisposto dallo S.B.I.S. (Sistema bibliotecario Interurbano del Sulcis) in collaborazione con i 14 comuni aderenti al sistema, si inserisce in un più vasto panorama di iniziative di promozione della lettura rivolte principalmente alle classi del primo e secondo ciclo della scuola elementare e all´ultimo anno della scuola materna. Il progetto esecutivo dell´iniziativa, che si propone di aprire il mondo della biblioteca ai piccoli lettori insegnando loro il piacere di leggere, è stato affidato alla compagnia Il crogiuolo, centro di intervento teatrale di Cagliari, diretto da Mario Faticoni. Avvalendosi dell´esperienza del teatro d´attore, Rita Atzeri e Stefano Ledda presteranno voce e corpo ai personaggi de I cinque libri di Gianni Rodari: la lettura drammatizzata e il teatro sono, infatti, due straordinari strumenti per educare all´ascolto e stimolare la curiosità. Le animazioni verranno proposte nelle biblioteche di S. Giovanni Suergiu, Tratalias, Giba, Piscinas, Teulada, Sant´Anna Arresi, Gonnesa, Portoscuso, Sant´Antioco, Carbonia, Villamassargia, Santadi, Villaperuccio.
Commenti
22:09
Alle porte il centenario del Nobel: Galtellì celebra Grazia Deledda tra letteratura, arte e memoria. Un lavoro paziente e continuo che oggi grazie al Club Jane Austen Sardegna, costruisce lettori, non solo premi
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)