Si parla apertamente di scelte assurde da parte dell´Amministrazione. Chi propone di portare le chiavi delle attività sul tavolo dell´assessorato e chi di inviare le lettere di licenziamento dalla Dirigente del settore viabilità e commercio
ALGHERO - Che a Sant'Anna non si passi certo un bel periodo, lo si era capito già da tempo, ma a giudicare dalle lamentele che arrivano ormai quotidianamente da tutti i settori economico-produttivi del territorio, la sensazione è che davvero non si riesca più a governare la città con serenità. Questa volta esplode prepotente il malumore dei commerciati e dei titolari dei pubblici esercizi algheresi, dal centro storico fino a via Lido. Diversi i problemi che affliggono l'intera categoria e che hanno trovato sfogo nel direttivo odierno della Confcommercio.
Parcheggi vietati in via Lido. Dalla giornata di giovedì 30 giugno sarà in vigore l'ordinanza della dirigente del settore viabilità che vieta il parcheggio delle auto su tutto il tratto del Lido interessato dalla nuova pista ciclabile in via di realizzazione. La decisione però, ha fatto andare in bestia i titolari delle attività comprese tra il Ristorante Rafel e il Santa Cruz, che giudicano la decisione assurda. «E' una vergogna, abbiamo trascorso sei mesi di crisi senza precedenti - attacca Antonello Stagnaro - e domani si completerà lo sperpero di denaro pubblico con l'eliminazione dei parcheggi. Pensiamo di portare le chiavi del locale al Comandante dei vigili e le lettere di licenziamento dei dipendenti all'assessore Pirisi».
Tutti contro la Fiera del porto. Probabilmente piacerà ai cittadini e turisti, ma certamente molto meno all'intera categoria dei Commercianti. Stiamo parlando della Fiera in corso sul Lungomare Barcellona. «Questa non è una fiera - precisano inferociti molti titolari di negozi di abbigliamento e souvenir - ma semplicemente concorrenza sleale, in un periodo di crisi senza precedenti». «Non si capisce perché non vengano realizzate vere fiere con prodotti locali e tipici, e soprattutto perché non autorizzarle in zone della città da rivitalizzare, come avviene un pò dappertutto».
Convocato urgentemente il Sindaco. Dalla Confcommercio arriva la richiesta di un incontro urgente con il Sindaco Tedde, il dirigente del settore Viabilità e Commercio e l'assessore Pirisi. Nel tavolo verranno richieste spiegazioni sulla decisione d'istituire il provvedimento sulla modifica della viabilità, senza un preventivo coinvolgimento delle categorie interessate, oltre allo stop immediato di qualsiasi autorizzazione per attività fieristiche non strettamente legate alla promozione del territorio, dell'artigianato, delle tradizioni e tipicità del territorio. |
GIANFRANCO LANGELLA |
MAURIZIO PIRISI
Commenti