Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLetteratura › Tre metri sopra il cielo, il romanzo protagonista dello Sfogliarello del martedì
Stefano Idili 7 marzo 2005
Tre metri sopra il cielo, il romanzo protagonista dello Sfogliarello del martedì
L´autore del libro è Federico Moccia, nato a Roma nel 1963, lavora per il cinema come sceneggiatore e per la televisione come autore di testi per grosse produzioni dell´area intrattenimento


ALGHERO - Nuovo importante appuntamento con lo "sfogliarello del martedi", la rassegna di letture organizzate dalla libreria il Labirinto, martedì sera, 8 marzo, alle ore 19 gli attori del Teatro d´Inverno leggeranno pagine scelte dal romanzo di Federico Moccia "Tre metri sopra il cielo". Il libro, diventato tra i giovani sedicenni un vero testo cult, e dal quale è stato tratto un film di grande successo, racconta la vita quotidiana di un gruppo di ragazzi, i loro miti i loro sogni. L´autore del libro è Federico Moccia. Lo scrittore è nato a Roma nel 1963, lavora per il cinema come sceneggiatore e per la televisione come autore di testi per grosse produzioni dell´area intrattenimento. Il testo “Tre metri sopra il cielo” è un romanzo di vite quotidiane. C´è la noia, la fatica, la banalità dell´esistenza metropolitana, c´è l´adrenalina, la drammaticità dello scontro fisico, della prova di forza maschile, c´è un universo che da una parte guarda alle commedie romantiche adolescenziali e dall´altra al ritratto di giovinezze allo sbando così come le racconterebbe un Paolo Crepet.
Commenti
22:09
Alle porte il centenario del Nobel: Galtellì celebra Grazia Deledda tra letteratura, arte e memoria. Un lavoro paziente e continuo che oggi grazie al Club Jane Austen Sardegna, costruisce lettori, non solo premi
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)