E´ bufera politica. Il Pdl, per bocca del suo capogruppo in Consiglio, risponde alle pesanti accuse mosse da Mauro Manca. «Questa amministrazione ha sempre dimostrato di essere disponibile e attenta alle istanze»
ALGHERO - Dopo il duro
affondo sul Sindaco, risponde il Pdl. «L’opportunità di trasferire la fiera di San Giovanni in altro luogo conferma l’indisponibilità dell’Amministrazione a riproporre quel tipo di manifestazione nel Lungomare Barcellona, un’area che si vorrebbe riservare a diverse tipologie di eventi. Sulla eventuale futura sede in cui far svolgere la Fiera il Sindaco Marco Tedde ha solo ipotizzato diverse soluzioni che potrebbero contribuire a rivitalizzare zone o quartieri della città, ma nessuna scelta definitiva è stata fatta».
Così il capogruppo del Popolo della Libertà, Giancarlo Piras, interviene in merito alla discussione che coinvolge commercianti e organizzatori. E probabilmente non potrebbe essere altrimenti se si considera l'evento in ottica estiva e l'imminente scadenza del mandato elettorale del Tedde-bis. Piras s'inserisce poi nella baraonda politica giudicando «pretestuose le critiche indispettite dell’ex consigliere comunale Mauro Manca verso il Sindaco Marco Tedde con il quale il suo partito, l’Udc ha governato la città per nove anni di fila».
«Il suo atto d’accusa incentrato sulla disattenzione nei confronti di Fertilia è una triste zappata sui piedi, tenuto conto che fino a poche settimane fa il suo partito esprimeva un assessore con delega proprio alle borgate. Mauro Manca - sottolinea l'esponente del Popolo della Libertà - dimentica di aver fatto parte dell’Amministrazione che governa da quasi dieci anni la città anche con il suo apporto diretto, importante e determinante, di consigliere comunale».
«Oltre che pretestuose, le sue accuse sono anche strumentali. I suoi rimproveri sono ingiustificati, l’attenzione verso Fertilia è sempre stata alta: c’è un Piano Particolareggiato che ne determina lo sviluppo sociale ed economico, ci sono le indicazioni del Piano Urbanistico, c’è il progetto di sviluppo legato al riuso turistico di Fertilia e al recupero di importanti beni pubblici come l’ex Cinema Teatro per il rilancio culturale legato all’arte della cinematografia. Ma dove si renderà necessario apportate correttivi - conclude l'esponente berlusconiano - questa amministrazione ha sempre dimostrato di essere disponibile e attenta alle istanze».
Commenti