Red
8 settembre 2011
Fiera e Fertilia, caos politico Caro Marco, hai sbagliato
Infuocata polemica politica intorno alla catastrofica conclusione della Fiera curata e gestita dalla società Aladino nel porto di Alghero. Lettera aperta al Primo cittadino

ALGHERO - La Fiera estiva nell'area portuale di Alghero va avanti da svariati anni nell'indifferenza politica più totale. Fino ad oggi. Rileggendo gli interventi di autorevoli esponenti politici e amministratori poi, balza agli occhi l'ultima anomalia di una storia tutta algherese: pare quasi che a dare le autorizzazioni alla società incaricata degli allestimenti non siano stati gli uffici comunali di Alghero, ma quelli di un paese a noi lontano. Intanto i veleni politici che la kermesse di Aladino si è portata dietro lasceranno il segno.
Al duro affondo di Mauro Manca che invitava il sindaco a scusarsi pubblicamente per le «gravi offese» rivolte ai cittadini della borgata di Fertilia, replica stizzito il capogruppo del Pdl Giancarlo Piras, che sottolinea come l'esponente dell'Udc si sia dato una «triste zappata sui piedi» con le affermazioni sullo stato di degrado in cui si ritrova la borgata giuliana dopo nove anni di amministrazione Tedde. L'ex consigliere comunale però non ci sta e invia una lettera aperta al Primo cittadino, nella quale non mancano spunti che raffigurano, probabilmente, fa fine di un'esperienza politica (di seguito il testo integrale). | GIUSEPPE IURATO | GIANFRANCO LANGELLA | MICHELE PAIS | MARCO FALCHI | PEPPINETTO MUSU
Caro Marco,
il tentativo di attribuire alla mia nota motivazioni politiche legate ai rapporti UDC-PDL è puerile e sintomatico di quella superficialità e di quella povertà culturale che lamentavo nella nota precedente. Nella tua risposta, ancorché firmata dall’avvocato d’ufficio, emerge in modo chiaro il tentativo di evitare di riconoscere una frase infelice, pronunciata sicuramente senza una adeguata riflessione, che tradisce il fatto che la considerazione personale che hai di Fertilia non è certamente quella che ho io. Io credo che aldilà dei giudizi estetici e della personale percezione che ognuno di noi può avere, Fertilia è e resta uno dei più significativi esempi dell’architettura del “moderno” italiano. Sicuramente uno dei nuclei storici meno contaminati di questa epoca. Tante pubblicazioni culturali e tante testimonianze hanno sancito questo principio ed in numerose occasioni anche Tu hai avuto modo di “condividere” tali attestazioni. Oggi, ben lo comprendo, è sicuramente più facile cercare alibi politici che non esistono per tentare di uscire da questa vicenda da “vittima” di un complotto scudocrociato, piuttosto che ammettere non solo la gaffe commessa durante l’intervista giornalistica, ma anche un minimo di responsabilità riguardo la condizione attuale della Città di Fondazione. Dopotutto hai governato per oltre 9 anni in qualità di Sindaco. Per quanto riguarda la delega all’agro ed alle borgate, se proprio vogliamo continuare a prenderci in giro fino in fondo nel tentativo di convincere qualche lettore poco avveduto, ti ricordo che senza risorse e senza la possibilità di adottare provvedimenti incisivi affidare a qualcuno una delega di questo tipo significa al massimo prepararsi un alibi per occasioni come queste. Chiudo quindi questa polemica richiamandoti ad una maggiore umiltà. Ammettere di aver sbagliato non è atto di debolezza ma semmai sintomo di un’umanità che purtroppo in politica è sempre meno presente. Anche io ho commesso tanti sbagli nella mia vita, ma non per questo chiedo ad altri di giustificarmi in pubblico!
Con stima
Mauro Manca
Nella foto: Marco Tedde, Giancarlo Piras e Mauro Manca
Commenti
|