Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLetteratura › Incontri d’autore, Josè Fajardo e Karla Suarez ad Alghero
Red 14 marzo 2005
Incontri d’autore, Josè Fajardo e Karla Suarez ad Alghero
Nato a Granada nel 1957, Fajardo è uno dei nomi di punta del giornalismo culturale spagnolo. Firma dei quotidiani El País, Liberación ed attualmente di El Mundo, Fajardo. L’appuntamento si arricchirà anche della partecipazione per la prima volta nell’isola della scrittrice cubana Karla Suárez, in libreria proprio in questi giorni con il volume Silenzi


ALGHERO - Lo scrittore José Manuel Fajardo, romanziere spagnolo tra i più noti e celebrati della scena letteraria contemporanea, sarà protagonista mercoledì 16 marzo alle 18 presso il chiostro di San Francesco ad Alghero di un incontro-conferenza promosso dall’assessorato alla cultura dell’amministrazione comunale e del centro studi Saser.
Nato a Granada nel 1957, Fajardo è uno dei nomi di punta del giornalismo culturale spagnolo. Firma dei quotidiani El País, Liberación ed attualmente di El Mundo, Fajardo si è recentemente dedicato con ampi successi di pubblico e critica alla scrittura letteraria, pubblicando autentici best seller campioni di vendita in tutta Europa. In Italia, dove è stato lanciato dallo scrittore cileno Luis Sepulveda, ha visto tradurre per i tipi delle edizioni Guanda, i volumi Lettera dalla fine del mondo, Al di là dei mari, Una bellezza convulsa e Vite esagerate.
L’appuntamento di Alghero, coordinato dalla lettrice di lingua spagnola dell’università di Sassari Teresa Fernández, si arricchirà anche della partecipazione per la prima volta nell’isola della scrittrice cubana Karla Suárez, in libreria proprio in questi giorni con il volume Silenzi. L’ingresso all’incontro è libero.
Commenti
22:09
Alle porte il centenario del Nobel: Galtellì celebra Grazia Deledda tra letteratura, arte e memoria. Un lavoro paziente e continuo che oggi grazie al Club Jane Austen Sardegna, costruisce lettori, non solo premi
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)