Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaLetteratura › Sfogliarello del Martedì, Enrico Miletto presenta "Con il mare negli occhi"
Red 14 marzo 2005
Sfogliarello del Martedì, Enrico Miletto presenta "Con il mare negli occhi"
Si parlerà dell’esodo di buona parte della popolazione italiana dell´Istria che rappresenta un passaggio drammatico e tormentato nella storia contemporanea del nostro paese


ALGHERO - Nuovo appuntamento del Martedi alla libreria il Labirinto con la presenza dello storico Enrico Miletto autore del volume " Con il mare negli occhi". L´opera racconta dell´arrivo a Torino degli istriani costretti ad abbandonare le loro terre e il loro inserimento nel contesto cittadino. L´iniziativa organizzata anche dall´Ist. Sardo per la Storia della Resistenza e dalla Associazione Nazionale Venegia Giulia e Dalmazia, è l´occasione per un raffronto con l´esperienza dei giuliani di Fertilia e vede la partecipazione di Marisa Brugna autrice del volume " Memoria negata".
Si parlerà dell’esodo di buona parte della popolazione italiana dell´Istria che rappresenta un passaggio drammatico e tormentato nella storia contemporanea del nostro paese. Le fonti archivistiche e le parole dei testimoni raccontano l´arrivo, l´accoglienza in città, l´adattamento alla vita del campo profughi delle Casermette in borgo San Paolo, il trasferimento qualche anno dopo nelle "case rosse" di Lucento, il lavoro (in particolare nella storica Manifattura Tabacchi del Regio Parco), il tempo libero. Ne risulta una storia a più voci che ci parla delle difficoltà di inserimento, ma anche dell´integrazione nel tessuto urbano e sociale cittadino di una comunità che serba tuttavia vivissimo il senso delle sue origini.
Enrico Miletto è ricercatore presso l´Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti" di Torino per il quale ha realizzato l´e-book Torino 1938/1945: la città delle fabbriche. Collabora anche con la Fondazione Vera Nocentini di Torino con la quale ha recentemente pubblicato il volume Sotto un altro cielo. Donne immigrate a Torino: generazioni a confronto (Torino, 2004).
Parteciperanno all’incontro Enrico Mileto storico, Marisa Brugna scrittrice e Marina Pinna ricercatrice. Coordina Aldo Borghesi.
Martedi 15 Marzo ore 19.00 - Saletta incontri della Libreria Il Labirinto
Commenti
22:09
Alle porte il centenario del Nobel: Galtellì celebra Grazia Deledda tra letteratura, arte e memoria. Un lavoro paziente e continuo che oggi grazie al Club Jane Austen Sardegna, costruisce lettori, non solo premi
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)