Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaUrbanistica › «Col Piano paesaggistico paralisi edilizia»
Red 7 ottobre 2011
«Col Piano paesaggistico paralisi edilizia»
Questo il pensiero dell´assessore all´Urbanistica della Giunta regionale in riferimento alla revisione dello strumento all´esame del consiglio regionale


CAGLIARI - Conclusa in consiglio regionale la discussione del disegno di legge n. 265/A - Modifiche e integrazioni alla legge regionale 23 ottobre 2009, n. 4 (Disposizioni straordinarie per il sostegno dell’economia mediante il rilancio del settore edilizio per la promozione di interventi e programmi di valenza strategica per lo sviluppo ) e norme per la semplificazione delle procedure amministrative in materia edilizia e paesaggistica. Numerosi gli interventi per una legge assai criticata e contestata.

Nel finale la presidente del Consiglio, Claudia Lombardo, ha dato la parola alla Giunta, in particolare all’assessore dell’Urbanistica, Nicola Rassu, che ha evidenziato come nella discussione di oggi siano arrivati «spunti positivi da parte di tanti colleghi», e che crede «che nel corso del dibattito la legge possa essere migliorata grazie al contributo dell’Aula». L’esponente dell’Esecutivo ha poi affermato per quanto riguarda del Ppr: «Si tratta per adesso di una bozza, che deve essere migliorata e integrata».

E ha aggiunto: «Non mi sognerò mai di dire che la crisi del settore edilizio sia imputabile al Ppr, deriva, invece, da una crisi più generale che si basa su una recessione economica. Il Ppr, però, ha determinato la paralisi quasi totale delle attività edilizie. Lo dicono i comuni e i lavoratori». L’assessore Rassu ha però sottolineato «che la difficoltà da parte dei Comuni di realizzare i Puc è dovuta alla farraginosità dello strumento del Ppr, tanto che un Comune è arrivato ad avere nell’istruttoria anche 140 osservazioni in 8 passaggi».

«E’ necessario o no intervenire per ridurre i tempi? Nessuno si è mai sognato di mettere in dubbio i principi del piano urbanistico. Vi ricordo che il Ministro Urbani – ha ricordato l’on. Rassu - era un ministro di centrodestra del governo Berlusconi». Secondo l’assessore Rassu il Piano casa ha già sortito effetti positivi, ma bisogna rendere certi alcuni passaggi del Piano casa 1 poco chiari e quindi soggetti a interpretazione. L’assessore ha esortato il Consiglio a essere propositivo e a fornire spunti per migliorare la legge.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)