Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaSalute › Indagine epidemiologica in aree militari
Red 13 ottobre 2011
Indagine epidemiologica in aree militari
Via libera da parte della Commissione parlamentare di inchiesta sull’uranio impoverito all’indagine epidemiologica che la Regione porterà avanti nelle aree militari della Sardegna


CAGLIARI - Via libera da parte della Commissione parlamentare di inchiesta sull’uranio impoverito all’indagine epidemiologica che la Regione porterà avanti nelle aree militari della Sardegna. L’organismo parlamentare, presieduto dal senatore Rosario Giorgio Costa, ieri ha sentito in audizione a Palazzo Madama l’assessore della Sanità, Simona De Francisci, insieme al coordinatore dell’Osservatorio epidemiologico regionale Antonello Antonelli che hanno fatto il punto sul lavoro che la Regione intende portare avanti per fare chiarezza sulla presenza e sull’incidenza di patologie nella popolazione che risiede vicino a installazioni militari come ad esempio il Salto di Quirra, Capo Frasca e Capo Teulada.

A questo proposito l’assessore ha ricordato come già nel maggio scorso il suo predecessore Liori abbia firmato un decreto per l’istituzione della Commissione apposita, i cui lavori partiranno a brevissimo alla luce dell'atto di indirizzo approvato dal Senato e secondo gli orientamenti espressi dall’organismo parlamentare.

«L’audizione di ieri - commenta l’assessore De Francisci - è stato un passaggio fondamentale e che dà nuova forza all’esigenza di dare risposte tempestive agli interrogativi sorti in un territorio la cui popolazione ha già pagato costi molto elevati in termini ambientali, economici e sociali. Ecco perché plaudo alla sensibilità “bipartisan” dimostrata dai senatori componenti della Commissione di inchiesta, che hanno convenuto sull’avvio immediato dell’indagine epidemiologica e hanno annunciato di aver già programmato a breve sopralluoghi nelle aree militari di Capo Frasca e Capo Teulada».
Commenti
16:39
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)