Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaSaluteSalute › Centrale operativa 118 certificata Iso
Red 13 ottobre 2011
Centrale operativa 118 certificata Iso
Il riconoscimento è stato consegnato nei giorni scorsi alla struttura guidata da Piero Delogu, in occasione del nono congresso nazionale della Società Italiana sistemi 118


SASSARI - La Centrale operativa del 118 di Sassari ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9000 per l’accreditamento professionale validato dalla Cermet e dalla Società italiana sistemi 118. Il riconoscimento è stato consegnato nei giorni scorsi alla struttura guidata da Piero Delogu, in occasione del nono congresso nazionale della Società Italiana sistemi 118, dal titolo “L’impegno che fa la differenza”, che si è tenuto a Torino al Lingotto Fiere dal 22 al 24 settembre.

Per la Centrale operativa del 118 la certificazione rappresenta un riconoscimento importante, anche in considerazione del fatto che la Sis 118 lo ha assegnato soltanto a 7 Centrali su 104 in tutta Italia. Oltre a quella sassarese infatti, l’attestazione è andata alle centrali di Biella, Modena, Savona, Perugia, Caserta e Brindisi. «Si tratta di un importante risultato – ha commentato il direttore generale dell’Asl di Sassari Marcello Giannico – che dimostra come il nostro sistema di emergenza sanitaria territoriale, dal momento della sua attivazione a oggi, sia cresciuto notevolmente e, altrettanto rapidamente, sia diventato una realtà solida, organizzata e ben operativa».

Il convegno torinese poi è stato anche il giusto scenario per la consegna dei riconoscimenti, perché ha permesso di valutare e confrontare le prospettive dell’operatività del Servizio Emergenza Sanitaria Territoriale 118 nell’ottica di sistema di interoperabilità della rete. Inoltre è stato occasione per confrontare i criteri di una distribuzione appropriata ed etica delle risorse sanitarie.

Nella foto: il momento della premiazione
Commenti
16:39
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)