Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaSalute › Peste suina, task force interassessoriale
Red 19 ottobre 2011
Peste suina, task force interassessoriale
Coinvolgerà anche il mondo agricolo e sarà istituita dalla Regione Sardegna. Lo hanno deciso gli assessori della Sanità, dell’Agricoltura e della Difesa dell’Ambiente


ALGHERO - Una task force interassessoriale, che coinvolgerà anche il mondo agricolo, sarà istituita dalla Regione per combattere la peste suina. Gli assessorati regionali della Sanità, dell’Agricoltura e della Difesa dell’Ambiente faranno fronte comune per coordinarsi nelle azioni di contrasto a una piaga che ormai da diversi decenni mette a rischio il futuro del comparto suinicolo isolano, con gravi conseguenze anche al settore italiano. Anche questa mattina, gli assessori Simona De Francisci (Sanità) e dell’Agricoltura (Oscar Cherchi) hanno fatto il punto per programmare nuove e urgenti azioni da mettere in campo per tutelare le numerose aziende suinicole della Sardegna.

Nei prossimi giorni partirà la convocazione per coinvolgere anche le associazioni agricole, il cui contributo è ritenuto fondamentale dalla Regione per mettere sul tavolo proposte operative e sensibilizzare gli allevatori. Nel frattempo, per arginare il più possibile il fenomeno, l’assessorato dell’Agricoltura prosegue nelle azioni di sensibilizzazione mentre l’assessorato della Sanità sta continuando nell’opera di prevenzione e ha interlocuzioni costanti con il ministero della Salute.

«Con il ministro Fazio siamo in contatto pressoché quotidiano – spiega l’assessore De Francisci – perché la nostra, come quello di altre Regioni dove è ancora presente la peste, è una problematica che sta mettendo in ginocchio le esportazioni delle carni suine di tutta Italia. Come Regione stiamo facendo il possibile per evitare l’isolamento della Sardegna, che danneggerebbe soprattutto quelle aziende che operano osservando le normative. Ma senza la collaborazione in primis degli allevatori ogni tentativo potrebbe risultare inutile. Noi comunque non ci arrendiamo e dalla task force interassessoriale, che sarà istituita a brevissimo, potranno emergere nuove soluzioni per debellare questa piaga».
Commenti
16:39
Oltre 53 mila gli interventi registrati da giugno ad agosto dalle Centrali Operative di Cagliari e Sassari. L’elisoccorso nei tre mesi estivi è intervenuto a supporto della rete di soccorso su gomme ben 709 volte
15/9/2025
Al Catalunya il più importante incontro mondiale dedicato alla Proexologia, la scienza che studia in modo integrale e multidimensionale la coscienza e il percorso evolutivo umano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)