Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Saperi e sapori sardo-catalani si incontrano
S.A. 23 novembre 2011
Saperi e sapori sardo-catalani si incontrano
Un progetto di collaborazione nell´agroalimentare e nel turismo che prosegue tra i due territori. Martedì i catalani hanno visitato il nord Sardegna, l´accordo operativo all´inizio del 2012


SASSARI - Il progetto che lega il Nord Sardegna con la Catalogna sta sortendo gli effetti voluti fanno sapere dalla Camera di Commercio di Sassari. La due giorni di riunione per definire la collaborazione tra i due territori attraverso “Blau Català - Azzurro catalano: Un ponte di saperi e sapori sul Mediterraneo” ha ottenuto riscontri positivi sia nell' agroalimentare sia nel turismo.

Dopo l'incontro operativo nella sede di via Roma, la delegazione catalana ha fatto tappa in una azienda agricola per conoscere da vicino un gruppo di produttori che ha potuto dimostrare tangibilmente la qualità delle produzioni di eccellenza di questo territorio. Gli stessi spagnoli sono stati affascinati da quanto le aziende del nord Sardegna sono in grado di proporre: «Sono molti i punti contatto tra le nostre culture – ha detto il direttore dei servizi territoriali del Dipartimento dell’impresa e occupazione della Generalitat de Catalunya, a Girona – ed è normale che si trovi una collaborazione come quella che porremo in essere. A questo contribuiscono i collegamenti e la grande qualità dei prodotti che questa parte della Sardegna è in grado di fornire. Come nelle previsioni stipuleremo un accordo operativo all’inizio del prossimo anno per poi attendere le aziende, in Catalogna, entro maggio del prossimo anno».

Le fasi del progetto sono passate attraverso una lunga e complessa attività di studio e approfondimento del contesto operativo sardo-catalano, con un filo diretto e costante instaurato - sin dall'avvio della collaborazione - tra i vertici camerali e Joan-Elies Adell dell’Espai Llull, (Representació de la Generalitat de Catalunya a l'Alguer) che ha mostrato particolare apprezzamento per definire e sviluppare costruttivi rapporti di cooperazione economica e culturale tra il Nord Sardegna e la Regione della Catalogna. «Siamo certi che le strategie posta in essere per aprire nuovi mercati possano dare frutti importanti- ha sottolineato Gavino Sini, Presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna – dopo gli eventi creati con il mercato polacco e quello inglese, non più di un mese fa, ora ci attende la Spagna che ha dimostrato un grande e tangibile interesse nei nostri confronti. E’ un momento difficile e questo deve essere di stimolo a tutti per dare di più per creare le giuste sinergie e collaborazioni , avviando relazioni proficue con i mercati».

E le aziende ci credono, sono consapevoli che dalle relazioni con nuovi mercati possono nascere nuove opportunità. «Le aziende ci hanno seguito con grande entusiasmo – rafforza il concetto, Battista Cualbu, componente di giunta camerale – e questa deve essere la forza del nostro territorio. Capire, nell’interesse comune, quanto sia importante farsi conoscere e apprezzare. Noi crediamo che i nostri prodotti possano competere e anche i nostri ospiti catalani ce lo hanno dimostrato in questa circostanza».

Nella foto: la delegazione catalana in Camera di Commercio a Sassari
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)