Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaCulturaMusica › Nuovi seminari di jazz a Nuoro
S.A. 4 gennaio 2012
Nuovi seminari di jazz a Nuoro
A Nuoro la nona edizione dei corsi invernali del Seminario Jazz. Cinque appuntamenti didattici in programma tra il 26 febbraio e il 20 maggio


NUORO - Anche quest'inverno il jazz sale in cattedra a Nuoro. Tra fine febbraio e maggio, ritornano infatti per la nona volta i Corsi invernali di Jazz organizzati dall'Assessorato alla Cultura del Comune e dall'Ente Musicale di Nuoro, nell’ambito dei corsi della Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi".

Collegamento ideale fra un'edizione e l'altra del Seminario estivo ideato e coordinato da Paolo Fresu (la prossima, la ventiquattresima, è in programma come sempre tra fine agosto e i primi di settembre), l'appuntamento didattico conferma squadra e schemi consueti: con Giovanni Agostino Frassetto, responsabile artistico dei corsi, il corpo docente schiera la cantante Rossella Faa, il sassofonista Massimo Carboni, il trombettista Raffaele Polcino, il pianista Alessandro Di Liberto, il chitarrista Angelo Lazzeri, il contrabbassista Salvatore Maltana e il batterista Luca Piana.

Tutti nomi di primo piano sulla scena del jazz in Sardegna e che in passato si sono formati anche grazie agli insegnamenti dei seminari nuoresi. Anche in questa edizione dei corsi invernali incontreranno i loro allievi per cinque volte: dapprima in due domeniche, il 26 febbraio e l'11 marzo. Poi per tre weekend: sabato 31 marzo e domenica primo aprile, quindi il 28 e il 29 aprile, e infine il 19 e il 20 maggio. Ogni appuntamento inizierà con una lezione collettiva, integrata da ascolti guidati ed esempi musicali eseguiti dai docenti, e sarà incentrato su un argomento specifico. Il materiale trattato sarà di difficoltà progressiva e il contenuto di ogni incontro sarà propedeutico al successivo.

Due diversi eventi rendono speciale l'ultima tornata di lezioni, a fine maggio: l'immancabile masterclass (sabato 19), che stavolta si affida all'esperienza e al talento di un pianista del calibro di Dado Moroni; e il saggio finale (domenica 20 maggio), altro momento topico dei corsi, che porterà al centro della ribalta gli allievi per una verifica del lavoro svolto nei cinque incontri didattici. L'iscrizione all'intero corso costa anche quest'anno cento euro ma, come sempre, sarà possibile frequentare anche i singoli appuntamenti pagando 35 euro per volta. Per iscriversi bisogna compilare l'apposita scheda che si può scaricare dal sito www.entemusicalenuoro.it. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla segreteria dell'Ente Musicale di Nuoro al numero di telefono 078436156 o all'indirizzo di posta elettronica nuorojazz@entemusicalenuoro.it.

Nella foto: Seminario Nuoro Jazz 2008 - Giovanni Agostino Frassetto
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
18:47
Sono 35 i posti disponibili per il nuovo anno accademico dello IAM “Giuseppe Verdi” di Alghero, distribuiti su otto corsi musicali: Giocomusica per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, Arpa, Batteria, Chitarra moderna e Chitarra classica, Fisarmonica, Sassofono e Tromba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)