Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieitaliaSaluteSanità › L´influenza tarda: picco atteso per febbraio
Adn 9 gennaio 2012
L´influenza tarda: picco atteso per febbraio
Secondo le stime siamo a 140 mila casi in una settimana, un dato insolitamente basso per il periodo


ALGHERO - L'influenza quest'anno si fa attendere. «Secondo le stime siamo a 140 mila casi in una settimana, un dato insolitamente basso per il periodo, con 100mila casi di infezioni da virus 'cugini': quelli che causano sintomi gastrointestinali o respiratori, e che si stanno dando da fare come non mai. E se gli isolamenti, soprattutto del virus H3N2, sono ancora sporadici, abbiamo ritardato anche le previsioni del picco, che a questo punto dovrebbe arrivare a febbraio».

Lo spiega all'Adnkronos Salute Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Universita' di Milano, che sottolinea come i malanni tipici dell'inverno colpiscano «un po' tutti, senza privilegiare una categoria particolare». Anche i bambini, di solito particolarmente bersagliati, «sono abbastanza colpiti, ma non cosi' tanto: i virus piu' diffusi infatti, quelli parainfluenzali, sono 'vecchi' anche per loro», aggiunge il virologo. Unica eccezione, i bimbi piccoli.

«Fra le raccomandazioni sempre valide per tener lontani i malanni invernali, ancor piu' ora che si sono riaperte le scuole - ricorda Pregliasco - suggerisco di puntare sul lavaggio frequente delle mani e sull'alimentazione». «E' bene consumare molta frutta fresca e verdura, ricche di vitamine, non solo la C: sono utili anche quelle del gruppo B».
Commenti
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)