Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Abusivismo e criminalità: Confcommercio dal Prefetto
S.A. 19 gennaio 2012
Abusivismo e criminalità: Confcommercio dal Prefetto
I rappresentanti della Confcommercio hanno incontrato stamane il prefetto di Sassari per affrontare il tema della criminalità e contrastare i fenomeni dell’abusivismo e della contraffazione


SASSARI – Si sono incontrati stamane (giovedì) il prefetto di Sassari, Salvatore Mulas, e i rappresentanti della Confcommercio Sardegna con in testa il presidente regionale Gavino Sini. L’iniziativa rientra nel tour che Confcommercio Sardegna sta organizzando in tutta l’Isola per affrontare il tema della criminalità e contrastare i fenomeni dell’abusivismo e della contraffazione nelle attività commerciali, turistiche e dei servizi.

Nel mese di dicembre dello scorso anno l’associazione ha incontrato anche i prefetti di Cagliari e Nuoro. In generale, è stato sottolineato che nel Nord Sardegna non si registra un tasso di criminalità di proporzioni così elevate come in altre regioni del Mezzogiorno. Non mancano comunque episodi di teppismo e microcriminalità (risse, danneggiamenti, vandalismi, furti e, sempre più spesso, rapine). Timore e incertezza sono diffusi in particolare tra le categorie commerciali maggiormente esposte al rischio di rapine, come i tabacchini, le farmacie, le gioiellerie e i distributori di carburante.

Preoccupazione anche per l’escalation di violenza a Olbia che richiede, secondo Confcommercio Sardegna, «urgenti contromisure per prevenire e contrastare anche il possibile radicamento di attività criminose organizzate, che costituirebbe un grave danno per l’economia del territorio». Oltre ad un maggiore presidio del capoluogo gallurese, maggiori controlli sono stati richiesti per tutto il nord dell'isola per contrastare i fenomeni dell’abusivismo e della contraffazione delle merci, che secondo i Dirigenti dell’Associazione, sottraggono al mercato regolare il 15-20% delle vendite.

Confcommercio Sardegna, infine, ha accolto l’invito del Prefetto di Sassari di sottoscrivere anche in ambito provinciale le intese già stabilite tra il Ministero dell’Interno e la Confederazione nazionale. Un protocollo che prevede l’attivazione negli esercizi commerciali di un sistema di allarme antirapina collegato con le centrali operative della Polizia e dei Carabinieri. Vista la crisi che affligge molte aziende in questa fase, per incentivare l’iniziativa, il Prefetto ha sollecitato la collaborazione delle Istituzioni locali e, in particolare, della Camera di Commercio a sostenere, con contributi economici, le imprese che si dotino di sistemi di video allarme.

Nella foto: Gavino Sini
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)