Disagi per pastori e greggi, in particolare in Barbagia e Ogliastra dove è nevicato abbondantemente. Scuole chiuse sino a lunedì in alcuni comuni. Un incidente mortale a Cagliari. Rinviata la manifestazione dei lavoratori a Nuoro e il Consiglio regionale
ALGHERO - Il freddo intenso - in discesa dalla Francia e proveniente dalla Russia siberiana - ha portato neve e gelo sulla Sardegna centro-nord e piogge abbondanti al sud. Disagi soprattutto in Barbagia e Ogliastra dove è abbondantemente nevicato. A Nuoro, sabato, la colonnina di mercurio toccherà meno 10°.
Bloccati i collegamenti dei pullman dell'Arst sulla Nuoro-Lanusei e per Gairo, Osini, Ulassai, Villagrande. Al lavoro sulle strade provinciali per Fonni e Lanusei mezzi spargisale e spazzaneve. Difficoltà anche per numerosi allevatori e pastori che, facendo riferimento all'inverno del 2005, hanno segnalato i primi problemi e hanno chiesto di prevedere possibili emergenze e casi di isolamento dove se necessario chiederanno la disponibilità di elicotteri per assicurare fieno e assistenza negli ovili.
In molti paesi sono state chiuse le scuole, a Tempio Pausania e in altri centri particolarmente colpiti dal maltempo. Un incidente mortale è avvenuto giovedì notte sull'Asse mediano a Cagliari. Rinviata a Nuoro, inoltre, la manifestazione, prevista per oggi, dei "Forconi" sardi; così come la seduta del Consiglio regionale, prevista per questo pomeriggio, che si svolgerà martedì 7 febbraio.
Commenti